Cilento

Morte sospetta all’ospedale di Agropoli: medici assolti

I fatti risalgono al 2012, quattro medici alla sbarra

Carmela Santi

7 Febbraio 2021

Ospedale di Agropoli

Assolti perché il fatto non sussiste. Per quattro medici, accusati di omicidio colposo, è arrivata la sentenza di assoluzione emessa dal tribunale di Vallo della Lucania. A finire sotto processo i dottori Bruno Miranda, difeso dall’avvocato Franco Maldonato, Vincenzo Barlotti, difeso dall’avvocato Salvatore Desiderio, Francesco Lassandro, rappresentato dall’avvocato Guido Izzo e Antonello D’Andrea, difeso dall’avvocato Alfonso Liccardo,
tutti all’epoca dei fatti in servizio presso l’ospedale di Agropoli. La vicenda giudiziaria risale al 2012 quando a seguito della morte di un paziente, i quattro medici finiscono alla sbarra perché “secondo l’accusa con negligenza ed imperizia cagionavano la morte di un paziente trascurando segni di sintomi e doverose attività che avrebbero condotto alla diagnosi di dissecazione aortica”.

Il paziente arriva al Pronto Soccorso di Agropoli per un primo accesso il 17 marzo, viene sottoposto a tutte le visite del caso, il giorno successivo torna per un secondo accesso, viene portato anche al San luca di Vallo per ulteriori accertamenti e poi trasferito al Ruggì di Salerno dove il suo cuore cessa di battere.

Una morte su cui la famiglia del paziente ha chiesto l’intervento della magistratura. I familiari si sono costituiti parte civile nel processo che iniziato nel 2015 si è chiuso con l’assoluzione per i quattro medici con formula piena .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home