Cilento

Cilento: caos scuola. Casi covid e chiusure: disagi per la didattica

Scuola: ieri l'annuncio della chiusura di altri istituti causa covid. E' polemica sulla didattica in presenza. Si attende la Regione

Ernesto Rocco

6 Febbraio 2021

Anche nel Cilento è caos scuole a causa del covid. Gli ultimi contagi registrati tra insegnanti, personale di supporto e alunni, stanno facendo aumentare il fronte dei “si Dad”. In questa settimana sono stati costretti alla chiusura la scuola elementare “Landolfi” e il liceo “Gatto” di Agropoli, l’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, la scuola media di Capaccio Paestum e quella dell’Ic di Gioi, la scuola primaria e secondaria di primo grado di Felitto. Sospensioni temporanee per permettere la sanificazione dei locali o perché l’isolamento dei docenti – positivi o contatti di positivi – impediscono alle dirigenze scolastiche di garantire il regolare svolgimento delle lezioni.

Scuola: aumentano i contagi

Ieri registrata la positività al coronavirus anche di una bambina di Sapri e il quadro dei contagi è destinato ad aggravarsi; già nelle scorse settimane erano stati costretti alla chiusura gli istituti di Montecorice, Sala Consilina e San Pietro al Tanagro.

Disagi per didattica in presenza e mista

Una situazione difficilmente gestibile sia per le continue interruzioni della didattica in presenza che per le modalità con cui viene svolta quella mista. In quest’ultimo caso non pochi sono i disagi per quegli studenti che sono costretti a seguire le lezioni da casa.

“Spesso vengono dimenticati e non vengono coinvolti nelle lezioni”, dice una mamma. E aggiunge: “I ragazzi soffrono nel vedere i loro compagni a scuola ma purtroppo non è per loro volere che non tornano a scuola”. La soluzione? Una decisione univoca: quella che per molti è la più sicura: la dad per tutti.

Eppure c’è chi è di tesi opposta: “I contagi non avvengono a scuola ma principalmente in famiglia e la trasmissione in ambito scolastico è molto limitata. Sarebbe opportuno un protocollo diverso per trattare i casi covid in ambiente scolastico, gli istituti sono i più sicuri”, dice un genitore del fronte “No dad”.

Scuola: la prossima settimana la decisione della Regione

Di fatto l’aumento dei contagi dopo la riapertura della scuola è un dato certo e la prossima settimana l’unità di crisi della Regione Campania dovrà fare le sue valutazioni. Possibile lo stop alla didattica in presenza per gli studenti delle scuole superiori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home