Cilento

Capaccio Paestum: negativi tamponi su insegnanti e studenti della scuola media

Per tutti tamponi negativi, ma la didattica in presenza presso la scuola media riprenderà soltanto dopo l'8 di febbraio

Emilio Malandrino

5 Febbraio 2021

CAPACCIO PAESTUM. Sono risultati tutti negativi i tamponi eseguiti sui docenti e gli studenti di una classe terza della scuola media di Capaccio Scalo. Questa mattina l’esito.
Gli esami si erano resi necessari dopo la positività di una studentessa. Di conseguenza la scuola era stata chiusa.
Un provvedimento, quello della dirigenza scolastica, preso non tanto per il rischio contagi ma perché l’obbligo di quarantena per i docenti (impegnati in più classi) rendeva impossibile la loro sostituzione.

Da oggi, quindi, per gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC di Capaccio Paestum è ripresa la Dad.

Nonostante il tampone negativo la scuola non riaprirà subito. Tutte le persone entrate in contatto con l’alunna positiva al covid, infatti, dovranno rimanere in isolamento fino al prossimo 8 febbraio e sottoporsi ad un ulteriore tampone di verifica. Qualora la negatività dovesse essere confermata l’istituto potrebbe riaprire in sicurezza.

Questo è soltanto l’ultima caso covid in una scuola: istituti o singole classi sono state chiuse in questi giorni anche a Montecorice, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro ed Agropoli.

Non a caso l’unità di crisi della Regione Campania sta valutando di sospendere nuovamente la didattica in presenza, almeno per gli istituti superiori, visto l’aumento dei contagi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home