Cilento

Stella Cilento, addio ad Emanuele: “non ci sono spiegazioni per questa tragedia”

Presso il cimitero di Stella Cilento l'ultimo saluto al piccolo Emanuele, deceduto in un tragico incidente stradale sulla Pedemontana

Carmela Santi

3 Febbraio 2021

La piccola bara bianca è arrivata al cimitero di Stella Cilento poco dopo le 14.30. Ad accompagnarla c’era papà Domenico, pochi familiari, alcuni colleghi militari arrivati da Persano e il sindaco Francesco Massanova. Un ultimo saluto al piccolo Emanuele prima di affidarlo per sempre al regno dei cieli. Non c’era mamma Simona. La donna è all’ospedale Santobono di Napoli, dove due giorni fa è stata trasferita la sorellina di Emanule, subito dopo il drammatico incidente stradale, costato purtroppo, la vita al bimbo di quattro anni. La sorellina non è in pericolo di vita, resta ricoverata nell’ospedale partenopeo sotto osservazione per un trauma cranico, una microfrattura, e la compressione dei reni dovuta al violento impatto.

Per volontà della famiglia la salma di Emanule è stata portata direttamente al cimitero di Stella Cilento, paese di origine della mamma. A benedirla, il parroco Don Walter Santomauro. Toccanti le sue parole “Non ci sono spiegazioni possibili per questa tragedia, una morte ingiusta che ha strappato per sempre il piccolo all’amore dei suoi genitori e della sorellina. Un fulmine a ciel sereno che si è abbattuto su questa famiglia in maniera violenta”.

Don Walter ha affidato la sua riflessione alle parole del Vangelo, leggendo il passaggio della Crocifissione di Gesù, quando sulla terra improvvisante arrivò il buio. Così è accaduto alla famiglia Esposito, dopo la morte di Emanuele è arrivato il buio. Un destino atroce li ha privati per sempre del loro piccolo angelo. Don Walter ha affidato i genitori all’amore del Signore.

Emanule ha perso la vita nel tragico incidente stradale che si è verificato lunedì pomeriggio sulla strada Pedemontana, la strada che collega Omignano e Casal Velino. Il piccolo era a bordo dell’auto, una Renault, guidata dalla mamma. Era insieme alla sorellina e stavano rientrando a casa in località Verduzio. La mamma, Simona Brangi era andata a prenderlo all’asilo insieme alla sorellina, di pochi anni più grande. L’auto improvvisamente e sbandata ed è finita in una cunetta. Una scena agghiaccainte. Per lui purtroppo non c’è stato nulla da fare. Inutile la corsa in ospedale. Sul posto per le indagini di rito sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania, diretti dal Capitano Annarita D’Ambrosio. Incredulità ma anche rabbia tra la comunità locale. Sulla strada teatro della tragedia, più volte sono stati chiesti interventi di messa in sicurezza alla Provincia di Salerno. L’asfalto in più punti è fatiscente, ci sono grosse buche e nel tratto dove è accaduta la tragedia manca il guardrail. L’asfalto su quasi tutta la strada è viscido, si interviene ogni tanto con qualche rattoppo ma nulla di risolutivo e all’altezza dei tanti incroci presenti, non c’è illuminazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Torna alla home