Attualità

Tsunami giudiziario a Casal Velino, il racconto dell’associazione CODICI

Nota Stampa

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2021

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’associazione CODICI in merito all’inchiesta giudiziaria che ha interessato amministratori del comune di Casal Velino. Ecco il testo:

CODICI, associazione nazionale dei consumatori, anche nel territorio del Comune di Casal Velino ha sempre promosso iniziative a tutela dei cittadini.

Carleo Massimo, componente Comitato Nazionale di CODICI, “lo tsunami giudiziario che s’è abbattuto sugli amministratori e dipendenti del Comune di Casal Velino trae origine dagli accertamenti avviati per valutare la presenza di eventuali irregolarità nella realizzazione dell’area Piano Insediamento Produttivo in località Vallo Scalo del Comune di Casal Velino. Per quest’opera l’associazione nel 2018 presentò una richiesta agli organi sovracomunali, in quanto gli uffici dell’ente negarono di prendere visione dei documenti di questa importante opera pubblica.

Purtroppo l’episodio non è rimasto isolato. Ogni qualvolta la delegazione terroriale Cilento della associazione nazionale CODICI ha richiesto agli uffici del Comune di Casal Velino di prendere visione di documenti amministrativi, per poter avviare iniziative a tutela degli interessi collettivi, ha sempre ricevuto il diniego. Questo atteggiamento dell’ente ci ha sempre allarmati, per tali ragioni abbiamo segnalato i fatti agli organi sovracomunali sempre in modo puntuale, evidenziando il comportamento degli uffici.

Nel Cilento i cittadini sono tutelati se negli enti locali viene attuata la normativa sull’imparzialità, efficienza, pubblicità, trasparenza e buon andamento della pubblica amministrazione. Tutto ciò presuppone l’attuazione delle norme cogenti sulla separazione dei poteri nei comuni, tra le funzioni di indirizzo politico, di competenza degli organi elettivi, e le funzioni di gestione amministrativa, di competenza dei responsabili degli uffici e dei servizi.

A prescindere dall’accertamento delle responsabilità penali in corso da parte degli organi giudiziari, in ogni caso auspichiamo che nei comuni del Cilento si rafforzi sempre più la trasparenza amministrativa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home