Cronaca

Bus turistici riforniti con gasolio agricolo: sequestrati 7 mezzi

In cinque anni, evase imposte sui carburanti per 160 mila euro

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2021

I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, nel corso di una normale attività di controllo presso la sede di una società di trasporto turistico, nella zona dei Picentini, hanno individuato un originale sistema di evasione fiscale.
In particolare, è emerso che i mezzi utilizzati dall’azienda venivano riforniti con il gasolio cd. “agricolo” che, essendo destinato all’uso agevolato in agricoltura, è soggetto ad un minore prelievo fiscale, rispetto al prodotto erogato dai distributori stradali.

Non si tratta di una differenza di poco conto, se solo si considera che per ogni litro di carburante si arriva a risparmiare circa 50 centesimi, con uno “sconto” sul prezzo finale alla pompa nell’ordine del 40%.

Proprio per evitare un utilizzo diverso da quello agevolato, il prodotto riservato agli agricoltori viene tracciato ed è immediatamente riconoscibile; uno specifico additivo lo rende infatti di color verde-azzurro, potendolo quindi facilmente distinguere dal gasolio “normale” (di color giallo-trasparente).

Grazie ad una sorta di contabilità occulta rinvenuta durante l’intervento, i Finanzieri della 1° Compagnia di Salerno hanno potuto ricostruire l’indebito consumo di oltre 330.000 litri di gasolio “agricolo” nell’arco degli ultimi cinque anni, con un’evasione di IVA ed accise (questo il termine tecnico dell’imposta sui carburanti) quantificata in complessivi 160.000 euro.

Talmente importanti i quantitativi di carburante movimentati che l’azienda si era dotata di un impianto di rifornimento “parallelo”, con tanto di cisterna, all’interno della quale sono stati rinvenuti 3.500 litri di prodotto.
Altri 1.200 litri sono stati poi scoperti con l’ispezione degli automezzi. Ed è proprio in tale circostanza che è emerso un aspetto inquietante: su due di essi, nel vano bagagli, era stato realizzato un serbatoio aggiuntivo per il rifornimento del gasolio “agricolo”, del tutto fuori norma, collegato a quello principale con un complesso di tubi interni, attivabile dall’autista tramite un dispositivo elettrico. Questo sistema artigianale di alimentazione, molto pericoloso per l’incolumità dei passeggeri, serviva evidentemente a superare indenni i sempre possibili controlli su strada.
Al termine delle attività ispettive, le Fiamme Gialle hanno provveduto al sequestro della cisterna e dei 7 pullman con ancora il gasolio “agevolato” nel serbatoio, cautelando così un totale di circa 5.000 litri di carburante illecitamente detenuto.

Il rappresentante legale della società è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Salerno, potendosi configurare a suo carico la specifica fattispecie di reato fiscale in materia di accise, e rischia adesso fino a 5 anni di carcere ed una multa milionaria, pari a dieci volte l’ammontare dell’imposta evasa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Torna alla home