Altri Sport

Antonella Coppola: l’intervista alla campionessa di pallamano cilentana dell’Handball Erice

L'intervista con la pivot di Capaccio-Paestum Antonella Coppola, atleta in forza dalla scorsa stagione alle siciliane dell'Handball Erice

Christian Vitale

30 Gennaio 2021

antonella-coppola-erice


Antonella Coppola
 è una fortissima atleta che si è messa in luce da diversi anni nella pallamano. La pivot originaria di Capaccio-Paestum ha vestito in carriera svariate volte la maglia della Nazionale italiana. La classe ’86 dopo le fortunate esperienze, condite da 8 scudetti, con la Handball Salerno e la Jomi Pdo Salerno si è trasferita nella scorsa stagione in Sicilia e precisamente ad Erice. Dopo aver vinto il girone D di Serie A2, della passata annata, il club siculo sta facendo ottime cose anche nella massima serie. Abbiamo raggiunto, nelle scorse ore, per qualche battuta l’atleta cilentana dell‘Handball Erice.

Antonella Coppola: l’intervista all’atleta cilentana dell’Handball Erice

Come è nata la passione per la pallamano per Antonella Coppola?

La mia passione è nata alle scuole medie quando ero ancora a Capaccio-Paestum. Quando ho iniziato a giocare a pallamano ho subito capito di essermi innamorata di questo sport”.

Sei diventata una delle atlete più vincenti della pallamano. Come sei arrivata al top di questo sport?

La strada verso il successo è stata sempre in salita. Avevo tanti sogni e tanta voglia di vincere. Quando ho iniziato a giocare c’erano tante straniere di talento ed esperienza in squadra, e trovare spazio in campo non era facile, io ho dovuto fare una bella gavetta. Le mie compagne sono state il mio esempio, le ho viste vincere e comportarsi da campionesse in campo e fuori. Ho avuto la fortuna di poter imparare tanto da loro. Poi nel tempo, l’impegno in allenamento ed i sacrifici, mi hanno portato tante soddisfazioni sportive”.

Nel tuo passato tanti ricordi a Salerno tra Pdo ed Handball, che ricordi porti?

Il mio vissuto sportivo a Salerno è stato bellissimo, è una città a cui ho dato tanto e che mi ha dato tanto. Indimenticabile“.

Nell’estate del 2019 il passaggio in Sicilia, ad Erice. Come mai hai deciso di sposare questo progetto?

Ad Erice mi trovo davvero molto bene, mi sono da subito ambientata. La società ha progetti importanti e lavora con passione e serietà. Lo scorso anno l’obiettivo era vincere il campionato di A2 e portare la squadra in massima serie. Obiettivo centrato”.

Promozione in massima serie centrata. Quanto vi è dispiaciuto non poter concludere un campionato di alto profilo sul campo?

Sicuramente lo scorso anno tutti gli sport hanno vissuto un momento particolare per via del Covid. Per un atleta non c’è cosa più bella che festeggiare la vittoria di un campionato con i propri tifosi. Non abbiamo potuto per ovvi e giusti motivi, ma abbiamo comunque raggiunto il nostro obiettivo”.

Il nuovo campionato è iniziato ancora con la casacca sicula. Quali erano gli obiettivi di inizio stagione?

Siamo alla prima stagione in massima serie, abbiamo iniziato il campionato sapendo che bisognava impegnarsi e lavorare per competere con squadre importanti. La società ha rinforzato la squadra con nuovi acquisti ed un nuovo tecnico. E partita dopo partita stiamo ottenendo davvero bei risultati. I controlli e le precauzioni per il Covid sono molto alti e questo ci sta permettendo di poterci allenare e giocare in assoluta sicurezza.

Quale reputa Antonella Coppola i momenti più belli della sua carriera?

“Sono davvero tanti i momenti belli. La pallamano mi ha regalato tante gioie. Uno dei momenti in cui mi sono emozionata particolarmente è stata la prima volta che ho indossato la maglia della Nazionale italiana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home