Alburni

Ottati, successo per le attività del ”Laboratorio Giovani d’Europa”

Raggiunti i primi obiettivi in termini di co progettazione

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2021

OTTATI. A pochi mesi  dall’avvio delle attività del progetto “Laboratorio Giovani d’Europa di Ottati” gestito dal  Forum dei Giovani di Ottati si possono già registrare i primi obiettivi conseguiti in termini di co progettazione di azioni destinate allo sviluppo locale e alla valorizzazione del territorio. La rete costituita dal Forum dei Giovani, dall’Amministrazione Comunale, dalla Pro Loco di Ottati, dall’Associazione Avalon, dalla Polisportiva di Ottati e dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc ha progettato l’iniziativa Ottati Rural Hub con l’obiettivo di attuare azioni tese a valorizzare il patrimonio naturalistico, rurale e turistico del comprensorio prevedendo l’insediamento dei giovani under 35 nelle attività produttive e sociali che caratterizzano l’economia e l’occupazione del Comune di Ottati. 

E’ un progetto  ambizioso che intende mettere al centro la crescita professionale e l’ impegno dei giovani del Forum di Ottati presieduto da Barbara Marino per soddisfare la domanda territoriale di nuova progettualità e dettare alle Istituzioni una visione dello sviluppo delle aree interne coerente con le proprie vocazioni.  In tale direzione va sottolineato l’apporto dei giovani nella co progettazione di un’altra iniziativa a titolarità del Comune di Ottati denominata VAL.O.RI. (VALORIZZ@ZIONE, OCCUP@ZIONE & RIGENER@AZIONE) a valere sul bando Borghi in Festival. Le azioni del progetto VAL.O.RI riguarderanno la rigenerare di spazi e del Centro storico e dei borghi  da destinare ai  mestieri dell’artigianato artistico, della cultura, della fruizione culturale e gastronomica del comprensorio destinando contenitori alla cultura, all’imprenditorialità e ai servizi innovativi. Il progetto ha richiesto la costituzione di una altra rete prevedendo il coinvolgimento dell’Osservatorio Politiche Giovanili dell’Università di Salerno,  della Soc. Cop. Socrates Scuola di Formazione accreditata, da Incoerenze S.r.l.  e della QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C. Snc.. 

Le iniziative suindicate sono state condivise e fortemente sostenuta dal Sindaco Elio Guadagno e  dal Vice Sindaco Martino Luongo convinti dell’importanza del coinvolgimento dei giovani di Ottati nella vita politica, economica e sociale del comprensorio degli Alburni. Le ulteriori iniziative del Forum dei Giovani e del Comune di Ottati riguarderanno l’allestimento di un punto informativo presso il Centro Sociale  per l’attività di front office,  l’orientamento e il coaching per l’avvio di nuove attività a titolarità giovanile, la realizzazione di workshop formativi,  l’organizzazione di un laboratorio di co progettazione e co-working per l’accesso alle opportunità regionali, nazionali e dell’Unione Europea in materia di occupazione giovanile, riqualificazione ambientale, mobilità sostenibile, progettazione e promozione di eventi e di iniziative culturali, sportive, eno-gastronomiche, ecc.. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home