Alburni

Covid: la mappa dei contagi nel Cilento e Vallo di Diano

A Montecorice chiudono scuola e municipio, Castellabate verso la normalità. La variante inglese arriva nel Cilento

Luisa Monaco

28 Gennaio 2021

Emergenza covid. E’ Montecorice la località cilentana dove si stanno riscontrando i principali problemi. Dopo la chiusura delle scuole a causa della positività di uno studente e di un suo genitore, arriva anche la chiusura del municipio per la positività di un dipendente. Attualmente sono 6 i positivi in paese.
Incremento di casi anche a Capaccio Paestum. Il totale dei positivi è 66 con 7 nuovi casi e un guarito. Sono invece due i tamponi negativi ad Altavilla Silentina che portano il numero complessivo a 8.

Primi casi covid a Giungano dall’inizio della pandemia; si tratta di due docenti che però lavoravano fuori paese. Continua il calo dei contagi a Castellabate (-2 e totale 9). Sei, invece, i guariti a Caselle in Pittari, 7 a Polla.

Albanella è il paese dove si registra la situazione più critica: 52 gli attualmente positivi di cui 28 anziani di una rsa; tra i degenti di questa struttura ieri anche un decesso. Un solo positivo e 5 guariti a Serre (totale 15).

Intanto è stata confermata la notizia che si temeva: tre persone di Sapri, sono positive alla variante inglese del covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home