Attualità

Marina di Camerota avrà la sua Accademia del Mare

Nasce sul borgo costiero cilentano rinomato per la bellezza delle spiagge e degli anfratti. Mira ad abbracciare discipline di ogni genere collegate al mare e all’ambiente

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2021

Prende forma, giorno dopo giorno, la Camerota Sea Academy, l’accademia del mare che nasce con lo scopo di offrire formazione e training in ambito marittimo e ambientale. E’ un progetto che mira ad abbracciare le associazioni già affiliate alle rispettive federazioni nazionali. Confluiscono in essa, infatti, associazioni che si occupano dei temi più svariati in ambito marino: vela, canoa, snorkeling, apnea, pesca e tanto altro.

La mission dell’Accademia consiste nell’erogare una formazione specialistica mirata ad accrescere l’avvicinamento e la filosofia dell’ambiente marino e delle attività correlate ad esso. L’Accademia sviluppa inoltre altre attività, a favore di diverse fasce d’età, sia nel campo della formazione, della progettazione, degli studi e delle ricerche, fornendo collaborazione ad enti pubblici e privati.

Oltre ai corsi che le varie associazioni offrono (vela, canoa, snorkeling, ad esempio), le attività dell’Accademia sono articolate in sezioni:

  • Orientamento culturale dei giovani verso le carriere del mare;
  • Promozione e realizzazione di studi, ricerche, pubblicazioni, convegni, partnership e network, per la conoscenza e la comunicazione dell’economia marittima;
  • Promozione e realizzazione di studi, ricerche, pubblicazioni, convegni, partnership e network internazionali, per il miglioramento della qualità e l’armonizzazione dei sistemi di istruzione e formazione in campo marittimo.
  • Realizzazione corsi di formazione;
  • Avvicinamento alle attività sportive e lavorative marittime;
  • Tutela dell’ambiente marittimo e del sistema ecomarino quale presupposto necessario ad ogni attività;
  • Studio dei sistemi di navigazione a basso impatto ambientale.

«E’ un’opportunità per il futuro dei giovani di questo posto – tengono a precisare i componenti del direttivo -. Abbiamo colto l’opportunità di una concessione esistente attualmente non utilizzata per dare spazio e visibilità alle attività che hanno il mare come comune denominatore ma che coniugano l’offerta formativa alla fruibilità turistica. La vicinanza del Muvip e della Grotta della Cala, la imminente nascita del Museo del Mare, le attività sportive innovative e distanti da quelle canoniche che hanno coinvolto fino ad oggi i nostri giovani studenti, in un connubio tra mare, cultura e sport che potrà e dovrà essere volano per il settore economico che più di ogni altro permea in nostro territorio: il turismo. Tutto ciò anche in un’ottica di autofinanziamento, con la possibilità di ottenere sostentamenti sotto forma di contributi e liberalità che renderanno l’Accademia non una meteora ma una realtà stabile e florida, anche dal punto di vista finanziario».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home