Alburni

Disservizi alla rete elettrica, scuole chiuse ad Aquara e Corleto Monforte

Ad Aquara si torna in classe il primo febbraio

Katiuscia Stio

27 Gennaio 2021

“Era tutto pronto per la ripresa della scuola, sopralluogo effettuato positivamente e avevamo anche programmato la consegna di alcuni giochi e cancelleria, ma seri problemi causati dal maltempo alla cabina elettrica, ed altri lavori sul territorio, hanno fatto procrastinare l’apertura a lunedì prossimo 1 febbraio”. Lo ha reso noto il vicesindaco di Aquara, Vincenzo Luciano.

“Decisione sofferta, ma dettata da fatti oggettivi presa con tanta responsabilità e condivisione con la Dirigente scolastica, insegnanti e rappresentanti dei genitori – spiega – È terminata proprio adesso un incontro con dirigenti e tecnici di Enel distribuzione, e si conferma la serietà della situazione. Domani saremo costretti per alcune ore, a chiudere la strada nella zona della cabina per permettere il posizionamento con una gru dei nuovi sistemi elettrici. Poi si lavorerà sodo anche tutto venerdì per risolvere il tutto. Incrociamo le dita e speriamo che tutto vada bene”.

Domani anche a Corleto Monforte resterà chiusa la scuola primaria Don Giustiniano Vecchi. Il provvedimento, firmato dal vicesindaco Carlo Madaio, arriva alla luce della comunicazione dell’Enel che ha annunciato l’interruzione dell’energia elettrica in alcune vie del paese, dalle 9.30 alle 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Torna alla home