Alburni

Maltempo: disagi per la pioggia. Allagamenti in Cilento e Vallo di Diano

Problemi in diverse località

Costabile Pio Russomando

24 Gennaio 2021

Cilento e Vallo di Diano sott’acqua e i fiumi rischiano di superare gli argini.
Nell’intero comprensorio la situazione fa paura. A San Pietro al Tanagro diverse strade sono allagate. Problemi anche ai locali posti sotto il livello della strada, anch’essi invasi dall’acqua. Protezione civile e vigili del fuoco in azione. Chiusa l’arteria che collega Polla e Petina e la Sp11 tra Sala Consilina e Sassano.
Anche nel Cilento, dopo i danni dovuti al forte vento che si è abbattuto sul litorale, si registrano disagi per la pioggia.

Diverse zone risultano allagate. I terreni, saturi d’acqua, non riescono ad assorbire quella che continua a cadere da diverse ore, che quindi si riversa in fondi o cortili privati e sulle strade. In alcuni casi si sono create vere e proprie cascate che rischiano di invadere le abitazioni.

I volontari della protezione civile sono al lavoro per garantire il deflusso ma la situazione resta particolarmente difficile. I disagi maggiori nelle aree interne: sia nella zona del Monte Stella che del Monte Gelbison.

A Sessa Cilento chiusa la strada che collega alla frazione Santa Lucia. A Ceraso smottamento sulla Sp269 nei pressi di Santa Barbara. A Piaggine la Sp11D in località Epitaffio a causa di uno smottamento. Alcune chiusure anche ad Aquara e domani le scuole non riapriranno causa maltempo.

Nel Golfo di Policastro si stanno ingrossando torrenti e canali. I cittadini sono in apprensione, memori degli allagamenti delle scorse settimane che già hanno provocato notevoli problemi. Allerta soprattutto a Vibonati. Bussento e Mingardo sono in piena e rischiano di invadere i terreni adiacenti al loro letto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home