Cilento

Cilento: i versi di Franco Arminio arrivano sulle confezioni di caffè

I versi di Franco Arminio, oggetto di polemiche a Sala Consilina, ora compaiono sulle confezioni del Caffè Cilento

Sergio Pinto

23 Gennaio 2021

Sala Consilina, Padula, Altavilla Silentina, Casal Velino. Sono questi i comuni dove sono apparsi striscioni recanti le parole del poeta paesologo Franco Arminio: “Tornate, non dovete fare altro. Qui se ne sono andati tutti, specialmente chi è rimasto”.
Versi che sono diventati un manifesto per il Cilento, un territorio che ha sofferto e continua a soffrire lo spopolamento e al contempo è costretto a fare i conti con la rassegnazione di quanti sono rimasti, molti dei quali assistono passivamente alle dinamiche che stanno portando alla morte dei borghi.

Eppure c’è chi in questa terra ci crede, come associazioni o giovani e vecchi imprenditori che hanno scelto di restare e fare la loro parte per provare a rilanciare il proprio paese.

Tra queste realtà c’è anche Caffè Cilento che da quindici anni rincorre l’obiettivo di “portare il Cilento in una tazzina”. L’azienda con sede a Laurito ha scelto di stampare i versi di Franco Arminio sulle confezioni del caffè per aprire una riflessione su un tema che fa discutere.

E’ lo stesso paesologo di Bisaccia a renderlo noto: «Forse qualcuno ricorderà questi miei versi. Ecco che ricompaiono sulla confezione di un caffè fatto in un paese del Cilento.
Io ci ho guadagnato 5 confezioni di caffè e un centinaio di bustine di zucchero. In più ci guadagno la proposta ad altre aziende di usare miei versi sempre in forma di baratto. Ovviamente le prime che mi vengono in mente sono le aziende che fanno vino e quelle che fanno dolci, ma anche aziende di altro tipo: i versi si possono mettere ovunque, versi d’amore e versi di terra, versi di ogni tipo».

Caffè Cilento non è nuovo ad iniziative in favore del territorio. Durante la stagione estiva, ad esempio, ha lanciato quella che ormai è diventata una consuetudine in alcuni stabilimenti balneari: caffè gratis per quanti raccolgono i rifiuti sulla spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, verso la riapertura della biblioteca: Comune avvia raccolta libri

Manifestazione d'interesse per la donazione di volumi o materiale bibliografico per la "Biblioteca del Mare"

Cilento, Consac: 1,5 mln di euro per il completamento della rete fognaria. Ecco i Comuni beneficiari

Un milione e mezzo di euro di fondi del Pnrr per interventi e completamento della rete fognaria

Cilento: Comuni insieme per la gestione delle attività di Protezione Civile, Vallo della Lucania capofila

Avviato l’iter per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra diversi comuni del Cilento, ecco i centri interessati

Antonio Pagano

31/03/2025

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Torna alla home