Attualità

Agropoli: si lavora ad una soluzione per rimuovere le alghe

Si lavora con la Regione per un progetto pilota che possa definitivamente risolvere il problema delle alghe

Ernesto Rocco

23 Gennaio 2021

AGROPOLI. C’è una speranza per la rimozione della posidonia da anni accumulata sul litorale. Un problema atavico poiché le alghe (tecnicamente delle piante marine) ogni anno si spiaggiano e il Comune, non riuscendo a trasportarle in discarica come prevedrebbero le attuali normative, da oltre un decennio procede ad ammassarle ai margini delle spiagge. Vere e proprie discariche di posidonia caratterizzano ormai da tempo la spiaggia della Marina e del Lido Azzurro. Negli ultimi tempi, inoltre, si è iniziato a stoccare la posidonia anche a Trentova e in prossimità del Lido Venere.

Rappresenta quindi una priorità trovare una soluzione per rimuovere le alghe che deturpano il paesaggio e al contempo individuare un sistema che possa essere adottato ogni anno per smaltire la nuova posidonia trascinata a riva.

Il Comune di Agropoli sta lavorando ad un nuovo progetto che permetta, già in vista della prossima stagione estiva, di risolvere il problema. Lo rende noto il sindaco Adamo Coppola secondo cui i tempi potrebbero essere relativamente brevi.

“Ho affidato un ulteriore studio per capire il fenomeno alghe a 360° – spiega Coppola – C’è sicuramente un problema ma dobbiamo capire perché arrivano tutte queste alghe. Per questo faremo studi sulle correnti marine, sui fondali, e sul perché questa quantità arriva proprio sulle nostre spiagge”. “Abbiamo deciso di affrontare il problema partendo da questi studi che saranno funzionali ad un nuovo progetto e che dovrà permetterci di arrivare ad una soluzione definitiva”, aggiunge il primo cittadino.

Con le giuste competenze sulle dinamiche relative alla posidonia sarà possibile avviare un progetto pilota per rimozione e smaltimento delle piante marine da realizzarsi con il contributo della Regione. L’Ente sta già lavorando con gli uffici regionali per avere le necessarie risorse per pulire le spiagge e per avviare il progetto di studio e smaltimento. Tempi? “Mi auguro in breve di darvi notizie”, dice il sindaco agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Torna alla home