Global

Operai idraulici forestali: interrogazione del consigliere Attilio Pierro

Nota stampa

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2021

Attilio Pierro

Le problematiche dei lavoratori idraulici forestali sul tavolo dell’Assessore Nicola Caputo grazie all’interrogazione a risposta scritta depositata dal  consigliere regionale della Lega Attilio Pierro,componente della Commissione Agricoltura della Regione Campania.

“Allo stato attuale  – si legge nella richiesta – risultano in forza presso gli Enti Delegati (Comunità Montane) circa 3000 operai idraulici forestali, di cui circa 1600 a tempo indeterminato e circa 1400 a tempo determinato. Risorse indispensabili per la salvaguardia del  territorio dai dissesti idrogeologici e dagli incendi, per la pulizia delle strade, la manutenzione dei valloni (i canali d’acqua) e la tutela dell’ambiente. Purtroppo in Regione Campania persistono problemi atavici, le risorse economiche per far fronte alle spettanze degli idraulici forestali, secondo semestre 2020, non sono state erogate e non è stato ancora redatto il piano forestale per gli anni 2021/2023. – spiega Pierro – Inoltre, l’Italia è stata oggetto di apposita messa in mora dalla Commissione Europea per non aver ottemperato alle precedenti disposizioni relative all’eliminazione del precariato nelle pubbliche amministrazioni e quindi alla conseguente stabilizzazione”.

“Considerato anche che non è stato modificato l’art. 30 comma 4bis L. R. 11/96 che vieta nuove assunzioni, ho personalmente richiesto all’Assessore Nicola Caputo quali iniziative intende intraprendere in favore i lavoratori e dei livelli occupazionali e di prendere in considerazione per il prossimo piano forestale della Regione Campania le opportunità legate alla “Forestazione Produttiva”, un concetto ben visto dalla comunità scientifica italiana per diminuire il rischio idraulico attraverso la manutenzione e la pulizia dei boschi demaniali e comunali. Con la suddetta pratica – evidenzia il consigliere della Lega –  si può produrre cippato o addirittura pellet, acquisendo anche le ramaglie provenienti da potature dei privati (oliveti, castagneti, agrumeti ecc.) e gli scarti dei boschi che le imprese boschive sono costrette a bruciare. Nel solo Vallo di Diano, a titolo di esempio, ci sono oltre 5000 ettari abbandonati dagli agricoltori sui quali si potrebbe produrre colza mischiata con il cippato che può diventare dell’ottimo pellet. Sostituendo le caldaie a gasolio nei vari Enti con quelle a cippato si otterrebbe un notevole risparmio economico e una riduzione dell’inquinamento atmosferico. Con i fondi europei potremmo sostenere l’acquisto delle adeguate attrezzature per raggiungere l’obiettivo (cippatrici, notocarri, trattori,pellettatrici, ecc.)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home