Alburni

Fondovalle Calore: caso in Parlamento

Un'opera che da trent'anni attende di essere completata

Katiuscia Stio

22 Gennaio 2021

I lavori per la Fondovalle Calore arrivano in Parlamento. E’ stata infatti presentata una una interrogazione a risposta scritta da parte del senatore Maurizio Gasparri. Dovrà essere il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a rispondere sui ritardi nel completamento di un’importante arteria che collegherebbe i centri degli Alburni con l’autostrada. Eppure, nonostante l’importanza dell’infrastrutture, l’iter procede troppo lentamente.

“Da circa 30 anni – scrive il senatore – è attivo il cantiere per la realizzazione della strada a scorrimento veloce Fondovalle del Calore, opera fondamentale per il sistema urbano di Vallo della Lucania-Cilento; dopo numerose interruzioni, per cause inspiegabili, a tutt’oggi l’unico lotto in costruzione non è stato reso fruibile ai cittadini della zona degli Alburni e del Cilento, che soffrono uno spopolamento ed una crisi economica che potrebbero essere attenuati con il completamento di tutti i lotti dell’infrastruttura; il presidente della Regione Campania, De Luca, ha più volte parlato di un cronoprogramma per il completamento dell’opera che ad oggi appare totalmente disatteso; lo stesso De Luca ha dichiarato che è già finanziato per altri 15.000.000 euro il secondo lotto da Castelcivita a Serre, ma dal 2016 non è stata espletata la gara d’appalto”.

Eppure: “non c’è ancora una data ufficiale per la partenza dei lavori del secondo lotto della Fondovalle Calore da Castelcivita a Serre e del terzo lotto da Serre a Campagna, si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non ritenga di dover intervenire commissariando l’attuale gestione, verificando se, a oltre 30 anni di distanza, sia stata prodotta una progettazione adeguata e realmente cantierabile dei lotti ancora non ultimati della strada Fondovalle del Calore, e seguire direttamente il completamento dell’opera, anche in virtù del fatto che la fonte di finanziamento originaria è nazionale”. Di qui la richiesta di sapere dal Ministro “quali iniziative intenda intraprendere nei confronti della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home