Borghi del Cilento

Il Sentiero degli Innamorati ad Ascea Marina: un percorso tra mare e monti

Il Sentiero degli Innamorati è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall'uomo si armonizzano

Rossella Tanzola

19 Gennaio 2021

Il Sentiero degli Innamorati è un percorso naturalistico per gli appassionati di trekking e gli amanti della natura. Si estende dalla Scogliera di Ascea Marina in località Punta del Telegrafo e si imbocca tramite una passerella in legno fatta di gradoni e di saliscendi. L’itinerario è lungo 3 km e ha un dislivello complessivo di circa 140 metri; è percorribile in poco più di due ore ed è caratterizzato da punti strategici che regalano una vista mozzafiato. Il sentiero rappresenta uno dei siti più suggestivi e di grande impatto paesaggistico della costa cilentana: immerso nella macchia mediterranea è possibile trovare un complesso di specie vegetali spontanee: ciclamini selvatici, crocus, finocchietto marino, una grande quantità di mirto, la ginesta cilentina e la fioritura del giglio marino nella spiaggia sottostante. Stiamo descrivendo una grande varietà di “bellezza selvaggia” che arricchisce il viaggio in tutte le sue componenti e regala un’esperienza significativa al camminatore abituale o al turista straniero. Arrivati in cima sarete rapiti da una meravigliosa vista sul Golfo di Velia permettendo discorgere anche Capo Palinuro. La meta finale del Sentiero degli Innamorati è la Torre Saracena. Ciò che resta della struttura difensiva, a base quadrata e a sviluppo tronco-piramidale, è un rudere che sorge sull’estremità dell’omonimo promontorio situato nel territorio meridionale della frazione Ascea Marina. La Torre del telegrafo è un edificio, oggi diruto, che faceva parte del sistema di avvistamento e difesa litoranea delle torri costiere del Regno di Napoli, eretto nel corso del XVI secolo a protezione del Regno dalle incursioni dei corsari barbareschi

Una volta giunti bisogna fare il percorso a ritroso per poter ritornare di nuovo sulla distesa spiaggia di Ascea Marina. Il Comune di Ascea sta pensando a un nuovo tratto per poter chiudere ad anello il percorso degli Innamorati, modifica che renderebbe ancora più attraente il sentiero.

È stato inaugurato nel 2017 grazie a un’importante opera di riqualificazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. “Il Sentiero degli Innamorati” è il luogo dove la bellezza della Natura e le opere realizzate dall’uomo si armonizzano nel creare un suggestivo esempio di buone pratiche di tutela, valorizzazione e fruizione turistica del territorio“, dichiararono all’epoca Tommaso Pellegrino e il Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo. Come testimonianza di ciò ricordiamo che Ascesa Marina e il Sentiero degli Innamorati sono stati i protagonisti della trasmissione televisiva “Disconnessi on the road”, una puntata andata in onda al termine dell’estate 2020 e in cui Paolo Ciavarro, Giulia Salemi e Paola di Benedetto, immersi in una location da sogno, invitano i telespettatori a mettersi in viaggio alla scoperta di piccoli angoli di paradiso vicino casa e a disconnettersi dalla routine quotidiana per avvicinarsi alla natura e trovare il proprio momento di felicità all’aria aperta.  

Questo ci permette di cogliere un aspetto fondamentale: ancora una volta il Cilento viene scelto come meta privilegiata ed esclusiva, un pezzo di terra in cui vivere emozioni uniche e momenti indescrivibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home