Attualità

A Castelnuovo Cilento un largo a Guglielmo Lombardi: “era l’amico di tutti”

«Uomo volato, troppo presto, via, nel cielo stellato, nell’Universo infinito, e vittima, inoltre, per un destino oltremodo avverso, del flagello dell’umanità in questo 2020»

Roberta Foccillo

15 Gennaio 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Si terrà domani – 16 gennaio – la cerimonia di intitolazione del piazzale sito davanti al municipio del Capoluogo a Guglielmo Lombardi. La cerimonia, nel rispetto delle norme anticovid, è prevista per le ore 11. Sarà presente anche don Pietro Sacco per la benedizione.
Arturo Lombardi, detto Guglielmo, è stato definito dal sindaco Eros Lamaida come “l’amico di tutti, gentile e bello come pochi”.

Nel novembre scorso l’amministrazione comunale diede il via libera all’intitolazione motivando così la decisione:

“E’ stato un uomo perbene, il fulcro, la guida esemplare, colui che è sempre stato pronto a dare una mano, il riferimento, generoso, disinteressato, di una Comunità intera, di un popolo , il popolo di Castelnuovo Cilento. Un popolo di uomini e donne, di grandi lavoratori, di grandi lavoratrici, di padri , di madri ,di figli , di nipoti che hanno fatto, fanno e faranno il loro dovere, sempre e in silenzio, senza chiedere, mai, niente in cambio. Uomini e donne che hanno portato avanti, portano tuttora e porteranno, che hanno incarnato, incarnano ancora ed incarneranno, i valori fondamentali del vivere civile, quei valori immortali dell’impegno disinteressato per il bene comune che consentono a tutti noi e alle future generazioni di andare avanti, a testa alta, di lottare, con grande dignità ed onore, per un mondo, davvero, migliore. Dedicare il Largo del nostro Comune a Guglielmo significa ricordare , in particolare a noi stessi, che nel nostro sangue scorre, umile, il Suo sguardo limpido, gentile e bellissimo, i Suoi occhi celesti , dello stesso colore del mare , allegri e indomiti, gentili, pieni di rispetto e di incanto , di profondità speciale, la profondità che non ha mai fine di un Uomo volato, troppo presto, via, nel cielo stellato, nell’Universo infinito, e vittima, inoltre, per un destino oltremodo avverso, vittima innocente, incolpevole, vittima “collaterale” ,come si dice, del flagello dell’umanità in questo 2020. Che il ricordo di Guglielmo possa scorrere nel nostro sangue, con il nostro sangue, nelle arterie, nelle vene dei nostri corpi ed essere scolpito nei nostri cuori e renderci, così, migliori per essere in grado di affrontare le sfide che ci sono davanti che ci attendono da subito. Che ci aspettano ora. E, vincerle. Per Guglielmo Lombardi, figlio , padre e nonno esemplare di questa terra, della nostra Comunità, del Cilento, affinché possa proteggerci con la Sua anima buona, dolce, gentile. Con il Suo sorriso sereno, splendente, bello come il sole. A Guglielmo, alla luce incantevole dei Suoi occhi celesti , ai respiri dei Suoi occhi che non nascondevano mai la verità, , ossigeno e rifugio, certo e sicuro, della Sua anima e, forse , anche della nostra. Che, ne sono certo, ha interpretato. A Guglielmo, per tutto ciò che è stato e ha rappresentato e rappresenta ancora per Castelnuovo Cilento. Questa targa , a memoria eterna, per consentirci un altro giro con Guglielmo, con il Suo sorriso , lì, lungo il ciglio della Sua strada di casa, a farci compagnia, un ultimo giro con Lui e poi , lo giuro, scendere. Scendo. Il Tuo, umile, Sindaco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home