Attualità

Pisciotta, sospetti su campagna vaccinale

Gruppo "Il Ramoscello" accusa: vaccini a pletora di persona formalmente iscritte alle Associazioni ma che nella loro vita non hanno mai partecipato attivamente alle attività

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2021

Vaccino anti-covid

PISCIOTTA. Diventa un giallo la campagna vaccinale nel centro cilentano. A lanciare sospetti è il gruppo di maggioranza “Il ramoscello”, secondo cui sarebbero state sottoposte a vaccinazione anche persone che non rientrerebbero nelle categorie cui è stata riconosciuta priorità, o meglio che vi farebbero parte in maniera meramente formale e non attiva.
La voce è diffusa in paese e il gruppo politico ha pensato bene di portarla ulteriormente all’attenzione dell’opinione pubblica.

«Al di là dell’indiscutibile priorità che va data gli operatori della sanità si è ritenuto di privilegiare per le vaccinazioni anche chi opera nelle Associazioni di Protezione Civile e di volontariato – ricordano dal gruppo di politico – Tutto giusto se davvero, responsabilmente, si fa riferimento a chi opera nelle anzidette Associazioni in modo organico, quotidiano e documentabile. Tutto sbagliato se, irresponsabilmente, si considerano tali una pletora di persona formalmente iscritte alle Associazioni ma che nella loro vita non hanno mai partecipato attivamente ad un qualsivoglia intervento di protezione civile o di soccorso».

Ed è questo quanto si sarebbe verificato a Pisciotta: «E’ molto amaro assistere, per quanto riguarda la popolazione di Pisciotta, ad una campagna di vaccinazioni che dovrebbe essere una cosa seria e che rischia di diventare un’operetta se vengono Indicati e sottoposti ad una sorta di vaccinazione privilegiata un mucchio indistinto di nobiluomini e di gentildonne, solo perché vantano una generica iscrizione ad una Associazione locale».

«Intanto – proseguono da Il Ramoscello – gli anziani di Pisciotta aspettano responsabilmente il proprio turno di vaccinazione così come il personale scolastico perché, evidentemente, non hanno diritto a vaccinazioni privilegiate. E quindi: anziani state chiusi In casa e non rompete; scuole state chiuse che non servite; Iscritti ad una “misericordiosa associazione ” vaccinatevi e fate allegramente i vostri comodi perché siete ben diretti ed ispirati nella frequentazione della scuola dell’ipocrisia e del cattivo gusto».

«Ci permettiamo infine di ricordare che essere veramente partecipi di associazioni di volontariato significa fondamentalmente esse di aiuti agli altri non a sé stessi. Se invece lo scopo è quest’ultimo, occorrerebbe chiedere scusa al cittadini normali di Pisclotta e soprattutto all’invocata Misericordia Divina, cambiando il nome dell’associazione In un più appropriato club dei vaccinati», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Torna alla home