Attualità

Dal Cilento alla Svizzera, Salvatore Mazzeo è lo chef di servizio più amato di Zurigo

Dal 2011 ha iniziato la scalata verso il successo, conquistando i clienti con il flambé

Vincenza Alessio

14 Gennaio 2021

Sono tante le storie di chi ha lasciato il proprio paese per recarsi all’estero.
I motivi, molti e vari: voglia di cambiare stile di vita, fare fortuna o trovare posizioni lavorative di maggior prestigio e retribuzione.
Ma spesso, quello che spinge oltrefrontiera è qualcosa di più forte, intimo e profondo: l’amore.  Dalla scelta di seguire il cuore che inizia la storia di Salvatore Mazzeo.

Chef cilentano di nascita, è originario del piccolo paese di Rofrano che decide di lasciare nel 2011 per coronare il sogno d’amore con la donna della sua vita prima e con l’arte culinaria dopo. Si trasferisce, dunque, in Svizzera, precisamente a Zurigo, meta turistica affascinante a due passi dall’Italia con lo scopo di allargare i propri orizzonti in cucina e diffondere la cultura enogastronomica italiana, alla conquista dei più difficili palati internazionali.

Il successo non tarda ad arrivare e ben presto fa incetta di prestigiosi premi e riconoscimenti dal mondo dell’enogastronomia.

Salvatore Mazzeo diventa lo chef di sevizio de “La Bottega di Mario” di Markus e Daniela Segmüller, titolari dell’esclusivo ristorante nonché importanti e apprezzati gastronomi svizzeri.  Entrando in questo accogliente locale, situato a pochi minuti dall’elegante Bahnhofstrasse, si avverte l’aria del Ticino.

Piatti tipici del sud della Svizzera, conditi da atmosfera e cordialità sono gli ingredienti fondamentali che scaldano i cuori dei clienti. I più apprezzati sono la tagliata di manzo alla rucola e parmigiano, i taglieri di affettati misti della famiglia Rapelli e lo Zabaione al limoncello.

Un ambiente perfetto che consente allo chef di perfezionarsi nel Flambé. Una tecnica di cottura spettacolare e scenografica che consiste nel concludere la preparazione di un piatto direttamente in sala davanti al cliente, fiammeggiandolo grazie all’utilizzo di un liquore (generalmente con cognac o rum).
Un metodo, allora poco praticato, che fin da subito ha conquistato e affascinato i clienti del locale e anche del web, raggiungendo in poco tempo più di un milione di visualizzazioni.
Un’abilità innata che non passa inosservata: infatti, nel 2019 “La Bottega di Mario” riceve il primo posto nella gastrosuisse, una vittoria importante per Mazzeo che conquista a pieno titolo la fama di chef di servizio più amato della città svizzera.

“Mi rimane però – confessa Salvatore Mazzeo – ancora un sogno nel cassetto, o meglio una sfida, quella di riuscire a far conoscere il sentimento, la passione, il gusto delle tradizioni culinarie della mia terra, il Cilento, ai tanti che arrivano qui. Ho iniziato a proporre anche piatti tipici e genuini come caldarroste, triiddi e cauzuni e la clientela n’è rimasta davvero entusiasta!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home