Attualità

Colpo a Vallo della Lucania: rubato gasolio dal serbatoio di un palazzo

Ancora un colpo nella notte

Carmela Di Marco

14 Gennaio 2021

Carabinieri

Ancora un furto a Vallo della Lucania. Questa volta i malviventi sono riusciti a mettere a segno il colpo. Nel corso della scorsa notte ignoti sono riusciti a sottrarre dai 1000 ai 1500 litro do gasolio dal serbatoio del palazzo Russo, in pieno centro cittadino.
È stato un risveglio al freddo quindi per i condomini. L’allarme è scattato questa mattina quando non sono partiti i termosifoni lascando al gelo le famiglie che abitano nei diversi appartenenti.
Si è pensato ad un guasto dell’impianto ma i successivi controllo hanno invece fatto scoprire l’amata realtà. Qualcuno nella notte ha rubato il carico di gasolio.

Il colpo è stato messo a segno presumibilmente dopo le 22 quando l’impianto si è fermato automaticamente dopo il normale funzionamento. Alle 5 di questa mattina sarebbe dovuto ripartire.

I malviventi hanno forzato il catenaccio, hanno aperto il serbatoio ed hanno messo a segno il colpo. Un altro furto che si unisce agli episodio di cronaca registrati nel centro cilentano nelle ultime settimane. L’ultimo in ormai è di tempi il tentato furto ai danni della boutique Wanda, su cui continuano le indagini. Anche nel caso del furto di gasolio, dopo la denuncia, provano a far luce sulla vicenda i carabinieri della locale compagnia agli ordini del capitano Annarita D’Ambrosio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home