Attualità

Agropoli: Comune pubblicizza rattoppi sulle strade, ironia social

Cittadini chiedono interventi massicci di sistemazione delle strade che potrebbero prendere il via nei prossimi mesi

Gennaro Maiorano

14 Gennaio 2021

AGROPOLI. L’attività manutentiva posta in essere dal Comune di Agropoli tramite la società partecipata Agropoli Cilento Servizi è frenetica e costante e soprattutto ben pubblicizzata. Attraverso i social ufficiali, infatti, l’Ente tiene un report quotidiano di tutto ciò che viene fatto per assicurare decoro, pulizia e sicurezza. Ma ci sono casi in cui vengono diffuse anche immagini e comunicazioni che per molti non son certo degne di vanto. E non è la prima volta che accade.

Nella giornata di ieri, infatti, sulla pagina ufficiale del Comune sono state pubblicate le immagini relative ad interventi di manutenzione al manto stradale. Semplici rattoppi che hanno permesso di riparare alcune buche presenti in taluni tratti di strada, comprese arterie principali.

Tutto ciò ha scatenato l’ironia dei social. Se qualcuno gioisce chiedendo interventi anche nella strada dove insiste la propria abitazione, molti altri non esitano a criticare la scelta dell’Ente di pubblicizzare dei semplici interventi tampone su infrastrutture che complessivamente si presentano in un pessimo stato di manutenzione e per le quali la cittadinanza da tempo chiede interventi massicci.

“L’avessi fatto io non lo pubblicizzerei”, dice qualcuno; altri si chiedono perché vantarsi di tale opere. Ironia e critiche corrono sui gruppi social e nelle chat private.

I cittadini chiedono opere massicce sulle strade, alcune delle quali sono in pessime condizioni e le foto lo dimostrano sulla pagina social del Comune lo dimostrano. L’amministrazione comunale, in realtà, ha programmato già degli interventi. A tal proposito era stata disposta nei mesi scorsi la contrazione di un mutuo per consentire opere di ripristino che potrebbero prendere il via nei prossimi mesi, quando le condizioni climatiche lo consentiranno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home