Attualità

Capaccio: sabato la commemorazione del Salesiano Vincenzino Guazzo

Appuntamento sabato alle 17.30 presso la Chiesa Parrocchiale del Capoluogo

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2021

Sabato 16 gennaio, i Cittadini di Capaccio Paestum parteciperanno alla cerimonia in ricorrenza del centoquattresimo anniversario del Chierico Salesiano Vincenzino Guazzo, che si terrà alle ore 17,30 presso la chiesa  parrocchiale di Capaccio Capoluogo dedicata all’ apostolo Pietro, dove sarà celebrata una santa messa dai sacerdoti presenti per tale ricorrenza.

Vincenzino nacque a Capaccio il 16/01/1917 da Antonio Guazzo e Lucrezia Grattacaso. Era nipote di Mons. Francesco Guazzo, fratello di Mons. Giovanni entrambi predecessori del compianto Mons. Alfredo Renna e parroci della gloriosa chiesa di S. Pietro Apostolo ed anche rettori del Santuario Diocesano dedicato alla Vergine del Granato fino al 23 aprile 1991

Vincenzino Guazzo dimostrò particolare amore per la preghiera, per Gesù Eucaristico e Maria Santissima, in misura così intensa e per lui così normale a tal punto che il riguardo ed il rispetto che gli venivano riservati da parte dei suoi confratelli gli  procurava un evidente senso di meraviglia tanto da fargli scrivere  nel suo diario durante l’anno di noviziato a Portici del 1938, che : “oggi niente di meno mi eleggono presidente della  Compagnia dell’Immacolata Concezione”, organismo che, come non tutti sanno, fu fondato dallo stesso don Bosco  il  9 giugno 1857.

Vincenzino assomigliava molto alla figura di San Domenico Savio, infatti ambedue si sentivano pronti ad offrirsi santamente al Signore.  L’espressione usata da San Domenico Savio era la seguente: “Io debbo e voglio essere tutto del Signore e sarò infelice finché non sarò santo”, mentre quella usata da Vincenzino era contenuta nella lettera inviata ai genitori appena giunto ad Andria, sua ultima tappa, che così recitava : “Quì mi ha mandato il Signore, qui mi farò Santo”.

Vincenzino  morì giovanissimo il 14 novembre 1939, all’ età di 22 anni,  presso la Casa Salesiana San Giovanni Bosco di Andria (Ba) lasciando una scia di santità e procurando alcune guarigioni miracolose subito dopo la sua morte, molte delle quali sono state scritte sul  “ Peridico  Religioso Sociale il Calpazio” .

La sua scia di fervente di santità fece parlare sia il popolo intero che esclamò a gran voce “ è morto il Santo”.

Della figura di Vincenzino esistono anche due opuscoli il primo : “ Gesù mi chiama a farmi Santo” scritto da Antonio Ragni, ed il secondo la Santità Unico di Vita di Vincenzino Guazzo (a cura del nipote Ing. Antonio Guazzo).

Ancora oggi è vivo il ricordo della sua scia di  santità nella popolazione con formazione dei gruppi di preghiera sia a Capaccio Capoluogo presso la chiesa di S. Pietro Apostolo, sia a  Capaccio Scalo presso la chiesa di S. Vito Martire e presso la chiesa della Madonna del Carmine del Cafasso.

Se ci fosse  qualcuno che lo ha conosciuto o  che ha qualche ricordo di lui, o che  ha  ricevuto qualche grazia è invitato di farlo sapere presso la Parrocchia di San Pietro Apostolo di Capaccio Capoluogo o presso la Parrocchia di San Vito Martire di Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Torna alla home