Cilento

Riaprono le scuole, ad Agropoli molti studenti restano a casa

Scuole riaperte ma alcuni genitori hanno scelto di non mandare i loro figli. Acceso i dibattito tra no dad e pro dad

Ernesto Rocco

11 Gennaio 2021

Piazza della Repubblica ad Agropoli

AGROPOLI. Dopo la pausa per le festività natalizie ed ulteriori tre giorni di rinvio, oggi i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni delle prime due classi della primaria sono tornati in aula. Sono gli unici che potranno riprendere le attività in presenza in Campania mentre le altre tre classi delle elementari e le secondarie di primo e secondo grado dovranno attendere rispettivamente le date a ridosso del 18 e 25 gennaio, quando l’Unità di crisi valuterà gli ingressi in funzione dei dati dei contagi come dispone l’ordinanza del presidente Vincenzo De Luca. Per loro le lezioni iniziano con la Didattica a distanza, modalità che ormai stanno vivendo da metà ottobre e che sta spaccando la comunità scolastica.

Agropoli: forte il dibattito tra pro dad e no dad

Ad Agropoli, però, è da giorni aperto il dibattito tra favorevoli e contrari al rientro in classe. I “no Dad” avevano avviato una raccolta firme per chiedere di non ritardare ulteriormente la riapertura delle scuole, mentre i “pro Dad” avevano manifestato il loro dissenso. E così oggi molti genitori appartenenti a quest’ultima categoria hanno deciso di non mandare i loro figli a scuola.

Non si tratta di una scelta pacifica poiché alcuni dei contrari al rientro in aula, al contempo, riconoscono i limiti della Dad e sono preoccupati che si creino delle differenze tra chi segue in presenza e chi resta davanti ad un pc. Soluzione? Scuole chiuse, o meglio, tutti a seguire a distanza.

Tuttavia i dirigenti non si sono mostrati favorevoli a soluzioni intermedie. O in classe come ha deciso la Regione Campania o si resta a casa per mera scelta dei genitori poiché la scuola, a detta delle istituzioni, è un luogo sicuro. L’unico pericolo sarebbe rappresentato dai trasporti che comunque interessa in maniera limitata scuole dell’infanzia ed elementari.

Il calendario nel resto d’Italia

Del resto la Campania è l’unica regione ad aver previsto limitazioni al rientro in aula. Il primo ciclo ha già ripreso le lezioni ovunque il 7 gennaio, fatta eccezione per l Calabria dove si riparte oggi e Sicilia, Puglia e Molise dove si torna in aula il 18 gennaio. Data, quest’ultima, in cui altre regioni consentiranno anche agli alunni delle superiori di tornare in aula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home