Cilento

Stalking: maresciallo dei Carabinieri cilentano nei guai

Scatta il divieto di avvicinamento alla moglie

Carmela Santi

10 Gennaio 2021

Violenze, pedinamenti e minacce. Una serie di atti persecutori nei confronti della moglie dalla quale si sta separando.
Con l’accusa di stalking un maresciallo dei carabinieri, in servizio presso una caserma del Cilento finisce nei guai. L’uomo è stato raggiunto dalla misura cautelare personale di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna. ll provvedimento è scattato a seguito delle indagini condotte e coordinate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania alla quale la donna, stremata si è rivolta per chiedere aiuto, ed è stato emesso dal Gip presso il Tribunale del centro cilentano. Il maresciallo ora dovrà difendersi dalle gravi accuse. Nel fascicolo d’indagine aperto dalla Procura vallese ci sono non pochi episodi di violenza che avrebbero spinto la donna a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine e porre fine agli atti persecutori del marito.

Le indagini svolte dagli investigatori hanno  permesso di documentare una serie di comportamenti molesti posti in essere dal militare fino a quando la moglie non ha  deciso di denunciarlo. Non  accettando la crisi sentimentale e quindi la fine del matrimonio, l’uomo avrebbe  iniziato a perseguitare la donna, attraverso telefonate e messaggi assillanti, ma anche con appostamenti e pedinamenti.

Ci sarebbero stati anche più scene di violenza e minacce. Il militare inoltre attraverso l’utilizzo di apparecchiatura sofisticata installata sull’auto della donna ne avrebbe controllato ogni minimo spostamento. Ad un certo punto la donna stanca di subire si è decisa a denunciare il marito nella speranza di poter porre fine alla persecuzione dell’uomo e di poter ritrovare un po’ di serenità. Immediatamente sono da cattare le indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home