Attualità

Capaccio Paestum, al via restyling della biblioteca comunale

L’intervento alla struttura di piazza Santini, a Capaccio Scalo, rientra in un progetto di promozione della cultura nel Comune di Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2021

Piazza Santini

I battenti della Biblioteca Comunale di Capaccio Paestum saranno presto riaperti. Partiranno domani, giovedì 7 gennaio, i lavori di ammodernamento e valorizzazione della biblioteca di piazza Santini, a Capaccio Scalo. L’obiettivo è renderla più funzionale e adeguatamente fruibile alla cittadinanza. L’intervento rientra in un progetto più ampio di promozione della cultura nel Comune dei Templi.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, sta portando avanti una serie di interventi volti alla riqualificazione e al rinnovamento di locali già esistenti sul territorio, in modo da dare loro nuova vita e renderli veri e propri centri culturali. È in questo contesto che si colloca l’ammodernamento della Sala Erica e della Biblioteca Comunale. Il progetto prevede, oltre al restyling degli ambienti, un ampliamento degli spazi destinati alla biblioteca che vengono separati dalla sala per riunioni pubbliche. La biblioteca, che sarà dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione con led adatta alla lettura, viene quindi ripensata come uno spazio continuo per la conservazione dei volumi e per la lettura, acquistando così un valore sociale. Il progetto, firmato dall’ufficio tecnico comunale, si avvale della direzione dei lavori da parte dell’architetto Carmine Voza e dell’ingegnere Giovanni Sacco.

«Abbiamo voluto simbolicamente iniziare il nuovo anno all’insegna della Cultura – spiega il sindaco Alfieri – Rinnovare, adeguandola alle moderne esigenze, la storica biblioteca comunale ci è sembrato un modo non solo per ridare ai cittadini, in particolare ai più giovani, un importante luogo di incontro e di scambio culturale, ma anche un segnale della centralità che la Cultura sempre più avrà nella nostra Città perché indispensabile al pieno sviluppo di una Comunità. Dopo la biblioteca digitale a disposizione di tutti, la sistemazione della biblioteca storica è anche un segno di speranza per una normalità da riconquistare quanto prima».

«Capaccio Paestum ha ottenuto per il biennio 2020-2021 il riconoscimento di “Città che legge” – dichiara la vicesindaca e assessore alla Cultura Maria Antonietta Di Filippo – Il restyling della biblioteca storica darà ulteriore impulso alla capacità già dimostrata dal nostro Comune di distinguersi per l’impegno nella promozione della lettura. Non soltanto: questi lavori sono l’inizio di un progetto che vedrà la nascita di una sala multimediale in località Fornilli e l’apertura di un’altra biblioteca a Capaccio Capoluogo, in modo da dare maggiore possibilità di fruizione ai cittadini».

Per permettere l’esecuzione dei lavori, i servizi sociali erogati presso la struttura di piazza Santini saranno provvisoriamente attivati presso i locali appositamente adibiti presso l’ex scuola dell’infanzia di via Cafasso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Torna alla home