Attualità

Opportunità di lavoro al Comune di Agropoli

Ecco i requisiti per partecipare al concorso

Carmela Di Marco

29 Dicembre 2020

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Opportunità di lavoro ad Agropoli. L’Ente, infatti, ha pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per un istruttore amministrativo contabile, un istruttore direttivo tecnico e un istruttore direttivo contabile.
Il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli Stati dell’Unione Europea o cittadinanza di uno Stato extracomunitario con le condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001;
b) aver compiuto 18 anni di età e non superato il limite di età previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
c) idoneità fisica all’impiego, che verrà accertata direttamente dall’Amministrazione per i concorrenti vincitori della selezione, fatte salve le diverse disposizioni previste per le persone diversamente abili dalla Legge 05.02.1992, n. 104;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) non aver riportato condanne penali che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali, né essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
f) essere in possesso del titolo di studio del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che consenta l’iscrizione ad una facoltà universitaria. I candidati in possesso di un titolo di studio rilasciato da un Paese dell’Unione Europea o da un Paese terzo possono partecipare al concorso, purché il titolo sia stato dichiarato equivalente con provvedimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, sentiti il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165 oppure sia stata attivata la procedura di equivalenza, fermo restando che l’equivalenza dovrà essere obbligatoriamente posseduta al momento dell’assunzione. Il candidato è ammesso con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, ma sia stata avviata la relativa procedura, in attesa dell’emanazione di tale provvedimento. La dichiarazione di equivalenza va acquisita anche nel caso in cui il provvedimento sia già stato ottenuto per la partecipazione ad altri concorsi.
g) per i soli concorrenti di sesso maschile, nati entro il 31/12/1985, essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva; h) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause.

Ulteriori requisiti specifici sono previsti per i singoli bandi.

C’è tempo per le domande entro le ore 12 del trentesimo giorno decorrente da quello successivo alla data di pubblicazione del bando sull’albo pretorio comunale (29 dicembre). Sarà possibile consegnare la domanda presso l’ufficio protocollo, a mezzo pec o raccomandata.

Per la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di euro 10,33 (dieci/33), da pagarsi mediante bonifico bancario, intestato a Comune di Agropoli, Servizio di Tesoreria, codice IBAN: IT53F0706676020000000402995, oppure con bollettino postale, sul conto corrente postale n. 18945840, intestato a Comune di Agropoli, Servizio di Tesoreria. Nello spazio riservato alla causale è necessario indicare specificatamente il tipo di concorso a cui si intende partecipare.

Nel caso in cui le domande di partecipazione per ciascun concorso dovessero risultare in numero superiore a 50 (cinquanta) volte il numero dei posti messi a concorso, si procederà ad espletare una prova preselettiva, consistente in un test, da risolvere in 30 (trenta) minuti, composto da n. 30 (trenta) quesiti a risposta multipla, diretti a verificare la conoscenza delle stesse materie oggetto della prova scritta e della prova orale. Successivamente sono previste una prova scritta ed una orale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home