Attualità

Cilento: fondi per sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali

L’istanza dovrà pervenire entro il 30 dicembre 2020

Antonio Pagano

29 Dicembre 2020

Municipio Perito

I Comuni di Omignano, con a capo il sindaco Raffaele Mondelli, Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, Perito, retto dal sindaco Carlo Cirillo,  Montano Antilia, guidato dal sindaco Luciano Trivelli,  Alfano , con a capo il sindaco Elena Anna Gerardo, e Laurito, guidato dal sindaco Vincenzo Speranza, hanno scelto di sostenere le piccole e micro imprese artigianali e commerciali, mediante un contributo economico a fondo perduto una tantum con i fondi stanziati dallo Stato per i Comuni delle Aree interne.

L’avviso pubblico è volto a fornire una tempestiva risposta alle piccole e micro imprese anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all’epidemia di Covid-19, semplificando i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione secondo l’indirizzo disposto del DPCM. L’istanza dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 30/12/2020.

“Come Amministrazione Comunale ci siamo da subito attivati per l’emanazione del bando per consentire alle imprese, ai negozi e alle attività del nostro territorio, di poter accedere ai contributi a fondo perduto con le risorse assegnate dallo Stato ai Comuni delle Aree Interne – sottolinea il sindaco di Omignano, Mondelli – L’erogazione di questi finanziamenti è sicuramente un’importante boccata di ossigeno per le nostre attività produttive che stanno subendo gli effetti della pandemia. La dotazione finanziaria complessiva assegnata al Comune di Omignano è di € 75.983,00, così ripartita nel triennio 2020-2022: € 32.564,00 per l’anno 2020; € 21.710,00 per l’anno 2021; € 21.710,00 per l’anno 2022.”

Anche Gioi per il triennio 2020/2022 è beneficiario di fondi da erogare a commercianti e artigiani con sede nel Comune per spese di gestione e/o per investimenti nella propria attività. L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è pari a €.27.551,00, a valere sulla quota della prima annualità. Per le annualità 2021/2022, l’importo annuale è pari ad €18.367,00 e per l’impegno di tali fondi sarà predisposto un apposito bando a cui potranno partecipare anche le attività di nuova costituzione.

A Perito invece l’importo corrispondente alla prima annualità del contributo statale è di 23.208,60 euro. A Montano, poi, è di 37.122,00 euro la quota della prima annualità; a questi, vanno aggiunti 49.496,00 euro per le annualità 2021/2022 con la stessa destinazione. Ad Alfano, il contributo a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali assegna all’ Ente per l’annualità 2020 €. 24.652,00, per l’annualità 2021 €. 16.435,00 e per l’annualità 2022 €.16.435,00. “Si ricorda alle piccole e medie imprese artigiane e commerciali operanti sul territorio comunale di Laurito che, entro le ore 14:00 del 08/01/2021, potranno richiedere il contributo a fondo perduto una tantum derivante dal Decreto del Presidente del Consiglio del 24/09/2020″, fanno sapere da palazzo di città. Nelle ultime ore, infine, anche Ispani ha pubblicato il bando.

Oltre a questi Comuni anche altri aderiranno al bando per l’erogazione di fondi da destinare a commercianti e artigiani per spese di gestione e/o per investimenti nella propria attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home