Attualità

Monteforte: presepe annullato. Un contest per rivivere la magia del Regnum Herodis

Ecco l'iniziativa organizzata dall’Associazione Futura

Maria Fraiese

25 Dicembre 2020

MONTEFORTE CILENTO. Questa tradizionale manifestazione trasforma il centro storico del borgo nel Regnum Herodis e permette di fare un viaggio nel passato tra tradizione e storia. Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria quest’anno non si terrà nel comune di Monteforte Cilento la XXII edizione del Presepe Vivente.

L’Associazione Futura ha organizzato un contest fotografico, per rivivere la magia del Regnum Herodis. I partecipanti del contest hanno postato su Facebook una foto del Presepe Vivente delle edizioni precedenti e il vincitore, che ha ricevuto più “Mi Piace”, ha ottenuto come premio un cesto contenente i prodotti tipici di Monteforte.

Insieme ad Anna Manzi, una delle organizzatrici dell’evento, abbiamo ripercorso la suggestiva manifestazione. La preparazione dell’evento, come ricorda Anna Manzi, prevedeva innanzitutto l’allestimento delle case antiche site nel centro storico, le quali ospitavano i vari figuranti del presepe, rappresentati dai cittadini stessi del paese.

 Tra le varie scene e postazioni vi erano: le guardie poste all’inizio e alla fine del percorso, l’annunciazione, gli antichi mestieri (come il falegname, lo scarpaio, il fabbro, il cestaio, la sarta), le lavandaie, il palazzo del re Erode accanto alla sua donna e alle odalische ed infine la mangiatoia che rappresentava la natività. Inoltre, nel percorso venivano offerti ai visitatori piatti poveri tipici del luogo, come la zuppa di fagioli e castagne, il “peluso” un tradizionale formaggio, il “viccio” cilentano e pane con olio.

Un evento che vedeva coinvolti da decenni molti cittadini del borgo di ogni fascia di età.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home