Servizi

VIDEO | Padula: viaggio virtuale nella mostra di Presepi di Padula

Guarda il video

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2020

Quest’anno, causa Covid, i musei sono chiusi. Così pure la mostra di Presepi di Padula. Ecco perché un videoamatore, Domenico Trezza, ideatore di Padula In Foto, ha deciso di realizzare un video con l’associazione “Amici del presepe – Pietro Gallo” per permettere a chiunque di fare un tour virtuale e ammirare i presepi realizzati dagli artigiani locali.

Gli spazi espositivi sono tre chiese, due delle quali adibite a mostra permanente e quindi non utilizzate al culto; la terza è la chiesa Madre di San Michele Arcangelo, nella quale in una cappella è ambientato uno scenografico presepio con Pastori di grandi dimensioni, che ogni anno viene realizzato e cambiato.

Le altre chiese allestite sono Sant’Agostino, annessa al convento medesimo oggi sede Comunale, mostra permanente, con circa 50 opere presepiali di varie dimensioni e tecniche provenienti anche da altre sezioni d’Italia, e san Nicola de Domnis, chiesetta Bizantina anch’essa adibita a spazio permanente.

Le scene presepiali molto variegate tecnicamente si contraddistinguono sia nelle ambientazioni che nella tipologia dei pastori.
Il percorso intrapreso dalla sezione ci vede impegnati nel proporre le ambientazioni presepiali in luoghi e contesti storici che ci appartengono, veicolando gli stessi e contestualizzando la Natività, rendendo riconoscibili le nostre emergenze storico-culturali.

Da sottolineare l’imponente scenografia che rappresenta la corte esterna della Certosa di Padula con la Facciata Monumentale , presepe ambientato tra i Certosini con suggestiva resa prospettica e scenografica, oggetto di interventi di ampliamento che di anno in anno aggiungono motivo di interesse e novità.

Il sito della Certosa che ci ha visto presenti all’interno della stessa ospitati dalla soprintendenza, diversi anni con delle opere della nostra collezione.
I luoghi di interesse restituiti che ospitano la rappresentazione della natività, sono alcuni ambienti della Certosa, la cella del certosino, la cucina della stessa, l’arco di san Brunone con la natività tra i Certosini.
Una pregevole e suggestiva riproduzione dell’abside pentagonale del Convento di San Francesco di Padula, Il convento della S.S Pietà di Teggiano con la riproduzione del Compianto del Cristo Morto di Giovanni da Nola, la riproduzione della “Trichora” di san Nicola de Domnis, pregevole architettura Bizantina. Il battistero di san Giovanni in Fonte luogo di notevole valenza storico-religiosa,

Dal 2013-14 gli allestimenti hanno coinvolto il percorso esterno che collega gli spazi allestiti con una serie di figure che guidano i visitatori lungo il percorso indicato, con opere scultoree e ambientazioni scenografiche suggestive in tema con il Natale: gli angeli illuminanti conducono i visitatori lungo questo percorso che si snoda nel centro storico accompagnando i visitatori, si incontrano installazioni all’aperto che ogni anno arricchiscono il conteso urbano coinvolto, caratterizzando gli angoli suggestivi del centro storico che vengono animati e fungono da scenografie reali per le installazioni.

La proiezione all’esterno diventa un suggestivo percorso che accompagna il visitatore attraverso il centro storico dove incontra installazioni e opere plastico-pittoriche, che si inseriscono nel contesto architettonico di luoghi suggestivi, che vengono rivitalizzati utilizzando i luoghi e gli angoli più caratteristici del centro storico.
Con l’edizione 2019-2020, la sede di Padula ha realizzato la XXV edizione, consolidando una continuità operativa che racchiude in questo percorso importanti traguardi associativi. Gli spazi allestiti sono visitabili tutto l’anno su richiesta contattando i recapiti telefonici indicati sul sito dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Agropoli capitale della vela: oltre 230 atleti in gara per l’Italia Cup ILCA | VIDEO

Spettacolo e competizione nelle acque del Cilento con la seconda tappa del prestigioso circuito

Tg Sport InfoCilento 4 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home