Attualità

Natale 2020: nel Cilento manca la magia del Prespe Vivente

Nessun evento in programma causa Covid, ma gli organizzatori assicurano: “Eventi solo rinviati”

Fiorenza Di Palma

24 Dicembre 2020

Natale è ormai alle porte. Le festività quest’anno avranno un sapore diverso, verranno a mancare tante tradizioni e iniziative. Nei borghi del Cilento, ad esempio, scomparirà almeno per quest’anno la magia della natività che si era soliti rivivere in tante piccole comunità che erano pronte a trasformarsi in piccole Betlemme per dar vita ad un grande classico delle feste natalizie: il presepe vivente.

Tra gli appuntamenti più suggestivi e quello con maggiori edizioni alle spalle c’è l’evento di Monteforte. Quest’anno si sarebbe dovuta tenere la XXII edizione del presepe vivente. La rappresentazione è solo rinviata al prossimo anno, quando gli organizzatori torneranno ad inscenare l’evento tra le caratteristiche case del borgo antico e le botteghe storiche. Il presepe si sviluppa su una serie di tappe, passando per il vecchio forno del pane, la bottega del fabbro, la casa del massaro e del bracciante, le botteghe del calzolaio e dell’impagliatore ed è possibile veder rivivere tutti questi antichi mestieri ormai scomparsi. Infine, nei pressi della chiesa dell’Assunta, in una stalla abbandonata, viene simulata la magia della natività.

Anche Agropoli è città legata alla tradizione del presepe vivente che negli ultimi anni ha assunto le caratteristiche di una rappresentazione teatrale e in musical. Una scelta che non soddisfa tutti ma basta per attirare centinaia di visitatori nel borgo antico. L’evento sarebbe giunto alla sua quarantaduesima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più longevi.

Tra i presepe viventi più suggestivi vanno menzionati anche quelli di San Severino di Centola che si svolge in una cornice spettacolare e di Pisciotta.

Negli ultimi anni, inoltre, hanno preso piede altre manifestazioni che uniscono la tradizione alla fede passando per la gastronomia. Tra questi Sapri, Torre Orsaia, Sala Consilina, Rutino, Novi Velia e tanti altri. Suggestivo anche il presepe vivente di Campora che si tiene nella frazione Agerola. Una festa nella comunità giunta alla 32^ edizione.

Tutti appuntamenti che sono solo rinviati a causa dell’emergenza covid. Il prossimo anno, certamente, si tornerà a vivere la magia del Natale, come assicurano gli organizzatori che sottolineano come si tratti di rinvio e non di annullamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home