Attualità

Camerota: sceglie di istituzionalizzare la Banda Municipale

"I complessi bandistici hanno fatto parte del vivere quotidiano dei camerotani ed hanno costituito, sotto l’aspetto economico, una fonte di sostentamento per intere generazioni"

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2020

«I complessi bandistici hanno fatto parte del vivere quotidiano dei camerotani ed hanno costituito, sotto l’aspetto economico, una fonte di sostentamento per intere generazioni. E’ trascorso più di un secolo a Camerota dalla nascita delle prime fanfare (fine 1800) ad oggi, per giungere finalmente a questo progetto che, su mia proposta, in qualità di assessore allo Spettacolo, Manifestazioni ed Eventi, è stato da poco deliberato in Giunta». A renderlo noto è Manfredo D’Alessandro, assessore con delega, tra le altre, allo Spettacolo. L’Amministrazione Comunale di Camerota, infatti, ha inteso riconoscere «l’alto valore della tradizione bandistica locale e valorizzare il patrimonio musicale, storico e sociale, rappresentato dalla banda da giro, attraverso la costituzione della Banda Municipale di Camerota». Stiamo parlando dell’istituzionalizzazione della “Banda Municipale di Camerota“.

«Come descritto nelle premesse della delibera, le realtà associative del territorio formano parte del patrimonio culturale della tradizione di Camerota ed è intenzione dell’Amministrazione riconoscerle, incoraggiarle e promuoverne il loro valore – continua D’Alessandro -. Con l’avviso pubblico allegato si darà la possibilità a realtà associative di manifestare interesse per stipulare una convenzione con il Comune di Camerota affinché si promuova ogni attività espressiva di tipo musicale, in particolar modo della tradizione bandistica, anche attraverso l’attivazione di corsi di orientamento musicale. E’ previsto un contributo annuo per far fronte a spese per acquistare strumenti musicali, divise o altro materiale inerente alle attività del complesso bandistico».

«La Banda Municipale di Camerota si esibirà in occasione delle principali ricorrenze religiose e civili. Il Comune si adopererà affinché l’Associazione musicale convenzionata possa svolgere prove, concerti e momenti di partecipazione alle attività culturali cittadine, in luoghi e spazi pubblici. Spero che il progetto venga apprezzato e condiviso dal momento che la finalità principale è, appunto, quella di unire le realtà musicali camerotane, soprattutto in un momento storico come questo» chiosa D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Torna alla home