Approfondimenti

Dipendenze: in che modo l’alcool danneggia il nostro organismo

Annuncio a Pagamento

18 Dicembre 2020

L’alcool è una delle sostanze psicotrope che vengono assunte più di frequente. È facile iniziare a bere, magari durante una festa o una serata con gli amici: il problema è che tali prodotti attivano determinati meccanismi del nostro cervello, e danno origine a una vera e propria dipendenza.

Purtroppo, al giorno d’oggi l’alcool si consuma a cuor leggero, senza tener presenti tutte le conseguenze negative per il corpo e per la psiche. L’alcolismo è un’autentica patologia, e in quanto tale va curato in maniera adeguata: in quest’ambito vi segnaliamo il Centro San Nicola di Arcevia (AN), una delle più importanti strutture specializzate della nostra penisola.

L’equipe del San Nicola istituisce percorsi su misura per contrastare e combattere ogni forma di dipendenza: non solo dall’alcool, ma anche dalle droghe, dal gioco d’azzardo, dai videogames, dal sesso. Ci si serve di metodi efficaci, come la terapia cognitivo-comportamentale e i 12 passi, per trovare la radice del disturbo ed estirparla. Lo scopo è condurre i pazienti verso la loro rinascita, verso una rigenerazione che abbraccia sia il fisico sia la mente.

Da chi è composto il team del Centro San Nicola? Da psicoterapeuti e psicologi, certo, nonché da psichiatri, educatori e infermieri professionisti. “Fermare il comportamento per capire il comportamento”, questo è l’obiettivo, per favorire una completa riabilitazione ed evitare eventuali ricadute.

Il sistema nervoso

L’alcool, innanzitutto, è deleterio per il sistema nervoso.

Le cellule cerebrali, con il passare del tempo, si deteriorano sempre di più. È piuttosto comune, per un alcolista, andare incontro a una condizione di confusione mista ad euforia, a cali delle capacità cognitive e mnemoniche, a una sensibile diminuzione dei riflessi. Non è una coincidenza che molti incidenti automobilistici siano provocati proprio da un abuso di tali sostanze.

Tra l’altro, l’astinenza da alcool può causare allucinazioni – visive, uditive e tattili – e un costante nervosismo. Coloro che precipitano in questa dipendenza sono meno attenti sul lavoro, trascurano gli affetti, tendono ad aggredire gli altri con il pericolo di rimanere soli.

L’apparato digerente

In aggiunta, l’alcool fa male all’esofago, allo stomaco e all’intestino. Non di rado è all’origine di gastriti, ulcere e coliti: senza dimenticare i danni al fegato, che spesso degenerano nella cirrosi epatica e in altre malattie simili.

Ricordiamo, poi, che le bevande in oggetto sono responsabili di un maggiore accumulo di grasso per il notevole apporto calorico e per una riduzione dell’assorbimento dei lipidi. Non a caso, l’alcolismo è connesso all’obesità o comunque al sovrappeso.

Il sistema cardiocircolatorio

Gli esperti del settore confermano che gli alcolici possono determinare l’insorgere di infarti e di ictus, oltre a una serie di problemi legati alla pressione arteriosa e alla circolazione del sangue.

Tra le principali conseguenze cliniche, infatti, dobbiamo citare la tachicardia e le anomalie elettrocardiografiche, le aritmie e persino una crescita delle dimensioni del cuore. Queste sostanze dilatano le camere ventricolari, ragion per cui il muscolo cardiaco ha progressive difficoltà a contrarsi e rilassarsi.

Uno degli stati più gravi, da questo punto di vista, è la cardiomiopatia. Ovviamente sarebbe importante fermarsi e chiedere aiuto prima di arrivare a una situazione del genere.

Il cancro

Studi scientifici dimostrano che, a volte, l’alcool contribuisce allo sviluppo delle cellule cancerogene.

Ci riferiamo soprattutto ad alcune forme di tumore, come quello allo stomaco, al fegato, alle vie aeree, al colon. Non solo, perché le donne che soffrono di alcolismo hanno più probabilità di incorrere nel cancro al seno: questo perché tali sostanze influenzano l’attività degli estrogeni.

Gli effetti psicologici dell’alcool

Non meno rilevanti degli effetti fisici dell’alcool sono quelli psicologici. Chi è colpito da questa dipendenza assume una serie di atteggiamenti negativi, e dunque allontana man mano tutte le persone che lo circondano.

Gli alcolisti, soprattutto se in balia dell’astinenza, sono irrequieti, irritabili, ansiosi, perennemente agitati. Spesso dormono male per lo stress o per gli incubi, e sono propensi agli scatti d’ira e agli sbalzi di umore. Ciò ha ripercussioni tanto sulle relazioni sociali quanto su quelle lavorative.

L’alcool è nemico di quelle aree del cervello che regolano l’inibizione, motivo per cui chi lo consuma abitualmente può comportarsi in maniera inadeguata in numerose circostanze. Completano il quadro un marcato disorientamento, una tendenza all’irrazionalità e un’apatia che viene meno soltanto nel momento in cui si beve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiIl sistema nervosoL’apparato digerenteIl sistema cardiocircolatorioIl cancroGli effetti […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiIl sistema nervosoL’apparato digerenteIl sistema cardiocircolatorioIl cancroGli effetti psicologici […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home