Attualità

Agropoli, nonostante l’emergenza covid tornano i parcheggiatori abusivi

Nonostante gli spostamenti tra comuni siano vietati, sull'ex campo Landolfi tornano i parcheggiatori abusivi

Arturo Calabrese

18 Dicembre 2020

AGROPOLI. Nonostante le tante segnalazioni la situazione del parcheggio “Landolfi” non cambia e, se lo ha fatto, di sicuro non in è meglio. L’area dell’ex campo sportivo serve il centro della cittadina cilentana, lì vi trova posteggio chiunque si debba recare in piazza o nei luoghi strategici agropolesi sia per compere che per burocrazia.

Allarme parcheggiatori abusivi

Chi lascia lì l’auto, però, lo fa a proprio rischio pericolo: nonostante ci sia da pagare l’obolo di un euro per la prima ora e di 50 centesimi per quelle successive, il veicolo rimane in balìa di persone poco raccomandabili. Questi ultimi sono presenze quasi fisse del parcheggio e avvicinano gli sventurati avventori con le più svariate richieste come, ad esempio, una sigaretta, un’offerta di denaro, la vendita dei tristemente noti calzini, tra l’altro di scarsa qualità, di accendini o altri ammennicoli.

Spesso implorano il parcheggiante di donare loro una “offerta a piacere” adducendo, come motivazione, gravi situazioni economiche familiari con numerose bocche da sfamare di una prole sterminata e appellandosi al buon cuore del malcapitato. In alcune occasioni, il questuante diventa anche molesto e insistente facendo addirittura configurare il reato di estorsione.

Le testimonianze

A questo punto, e alla luce delle norme anti-Covid che vietano gli spostamenti tra comuni se non per conclamate motivazioni, c’è da pensare che gli abusivi riescano ad eludere i controlli delle forze dell’ordine ai varchi della città. La Polizia Municipale già nei mesi scorsi aveva effettuato vari controlli, sequestri e denunce, ma purtroppo negli ultimi giorni il problema questuanti si è ripresentato.

«Dovevo sbrigare una commissione in centro e per parcheggiare ho pagato ben 3 euro – dice un’anziana signora – neanche il tempo di scendere dall’auto e mi sono trovata addosso un venditore di calzini con tanto di mascherina non indossata correttamente. Il parcheggio è poco frequentato e sinceramente ho paura a venire in questo luogo e a lasciarvi l’auto ma alternative ugualmente valide non ce ne sono».

Ad Agropoli, infatti, i posteggi liberi, le famose strisce bianche, sono pochi e distanti dal centro, il che rappresenta un disagio per la popolazione anziana con difficoltà di deambulazione o chi per è gravato da un peso. Nel periodo estivo, il “Landolfi” era gratuito nelle sole ore diurne e limitatamente a un centinaio di stalli mentre il costo nel restante periodo era di 2 euro per la prima ora e di 1 euro per le successive. L’elemosina del Comune guidato dal sindaco Adamo Coppola è finito il 30 di settembre, giorno in cui la tariffazione si è trasformata in quella attuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home