Approfondimenti

Economia: perchè le criptovalute hanno così tanto successo?

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2020

Criptovalute

Le criptovalute rappresentano il trend del momento per quanto riguarda gli investimenti online. Sono sempre più gli utenti che decidono di investire in criptovalute e di sfruttare tutte le potenzialità delle monete virtuali.

Secondo gli esperti si tratta del futuro della finanza. Non a caso negli ultimi cinque anni, gli utenti e le transazioni di Bitcoin hanno registrato un tasso di crescita medio di quasi il 60% all’anno. Allo stesso modo, gli investitori privati e pubblici hanno approfondito il loro impegno nei confronti delle criptovalute. Tra queste, Ethereum, Ripple e Stellar, e molte altre in tutto il settore. Vediamo più nel dettaglio un settore, quello del criptovalute, che sta continuando a crescere come importanza, e che è il futuro della finanza.

Al momento le criptovalute valgono circa 200 miliardi di dollari e sembrano lontani i primi tempi quando, come nel 2009 ad esempio, lo pseudonimo Satoshi Nakamoto lanciava la prima criptovaluta al mondo, Bitcoin.

Oggi ci sono oltre 5.000 valute crittografiche in circolazione, molte costruite su applicazioni e casi d’uso innovativi, e l’ecosistema si evolve rapidamente. Questo fa sì che l’interesse verso questo mondo aumenti di giorno in giorno, così come gli utenti alla ricerca delle ultime notizie criptovalute su borsainside.com.

Le criptovalute sono considerate un investimento nel sistema finanziario di domani, la finanza decentralizzata. Quest’ultima è un sistema finanziario alternativo emergente, costruito su una blockchain pubblica, che permette una maggiore accessibilità perché chiunque ha la possibilità di connettersi ad essa. Inoltre, le transazioni sono pubblicamente visibili, consentendo una maggiore trasparenza in tutto il sistema.

Queste possono essere utilizzate nei pagamenti, per l’acquisto di beni senza bisogno di un intermediario. Inoltre possono essere una riserva di valore, visto che molte di loro sono scarse e con una quantità totale da mettere in circolo ben definita già alla loro creazione. Possono essere connesse a beni fisici, come l’oro, od a valute reali, come il dollaro, e quindi essere scambiate come se fossero tali. A livello di privacy sono il massimo, in quanto sono tutte valute criptate, e molte persone vogliono proprio questo. Possono permettere a chi non ha accesso a una banca di entrare nel sistema finanziario. Infine, possono permettere alle persone di creare applicazioni senza un’autorità centrale, collegando direttamente l’utente e il creatore.

La scalata di Bitcoin

In queste ultime settimane la criptovaluta più famosa al mondo, ossia Bitcoin, sta riscuotendo un successo clamoroso. Dopo la bolla dell’inverno 2017, che ne aveva fatto schizzare il valore fino a 20mila dollari, i bitcoin avevano intrapreso una burrascosa discesa, arrivando a toccare quota 3.500 dollari nel gennaio 2019. Una perdita superiore all’80%. Dal gennaio 2019 a oggi, il valore dei bitcoin è salito del 400% circa e ha recentemente superato quota 15mila dollari. Un prezzo ancora distante dai massimi storici, ma che rappresenta il più elevato da quasi tre anni a questa parte, dimostrando come la moneta digitale basata su blockchain sia ancora viva e vegeta.

Secondo gli esperti oggi ci sono ragioni più concrete per ritenere che la nuova avanzata abbia fondamenta razionali e che, sul lungo termine, i bitcoin possano diventare uno strumento adottato da una parte significativa di consumatori. Da questo punto di vista, la notizia più importante nella storia delle criptovalute è giunta solo qualche settimana fa, quando un colosso come PayPal (346 milioni di utenti nel mondo) ha annunciato che a breve sarà possibile acquistare Bitcoin (ma anche Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash) sulla sua piattaforma e poi utilizzarli per fare acquisti online e non solo.

I primi servizi di PayPal dedicati alle criptovalute entreranno in funzione negli Stati uniti già nelle prossime settimane, mentre per il prossimo anno è prevista l’espansione internazionale.

Ma perché le criptovalute sono destinate a crescere sempre più? Per esempio perché molti stati hanno provveduto a creare delle criptovalute nazionali. L’esempio più famoso è senz’altro quello della Cina, ma recentemente anche il presidente della banca centrale USA, Jerome Powell, ha ammesso che gli Stati Uniti potrebbero beneficiare dalla creazione di una versione digitale del dollaro. Si tratta ovviamente di progetti molto distanti dai bitcoin, ma che contribuiscono a legittimare l’esistenza di monete digitali alternative.

Di questo passo, dunque, il prossimo sarà un anno molto importante per le criptovalute. Michael Novogratz, CEO di Galaxy Digital Partners che si concentra su investimenti in criptovaluta come Bitcoin ed Ethereum, vede il Bitcoin salire alle stelle fino a 55.000 o 60.000 dollari entro la fine del prossimo anno, in una continuazione del suo epico rally.

Tyler e Cameron Winklevoss, anche loro primi investitori bitcoin e co-fondatori di Gemini, pensano che la valuta digitale potrebbe un giorno raggiungere i 500.000 dollari. Ma c’è anche chi mostra prudenza. Per la maggior parte degli investitori, i pianificatori finanziari esitano a consigliare di investire una grossa fetta dei loro portafogli solo in Bitcoin.

Nel mondo delle criptovalute però non esiste solo il BTC. Tante altre “colleghe” chiuderanno un anno di successi il che fa presagire per un 2021 anch’esso positivo. E’ il caso di Ethereum che a dicembre ha raggiunto una capitalizzazione di mercato a quota 68.000 dollari, in aumento del 380% rispetto a inizio anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home