Attualità

Per Natale task force per i controlli nel salernitano

Circa trecento agenti controlleranno il rispetto delle norme anticovid

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2020

Posto di blocco sulla Cilentana

Si è tenuta stamattina in videoconferenza la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per discutere sull’andamento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nella provincia e definire le misure di vigilanza e controllo per le prossime festività natalizie.

“Ho partecipato all’incontro – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – coordinato dal Prefetto. Con noi erano collegati in videoconferenza il Sindaco di Salerno, l’Assessore all’Urbanistica di Salerno e i rappresentanti delle forze dell’ordine, cioè i vertici provinciali delle Forze di Polizia, in particolare il Questore, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Comandante Provinciale dei Carabinieri.

“Il Prefetto di Salerno ci ha convocati per definire insieme un piano di monitoraggio capillare su tutto il territorio provinciale a cui parteciperanno oltre 300 agenti delle forze dell’ordine, parlo cioè di polizia, guardia di finanza, carabinieri, polizia provinciale e municipale”, prosegue Strianese.

Sarà un dispiegamento di forze importante che permetterà di monitorare in maniera puntuale sulle norme di contenimento dell’epidemia durante un periodo delicato come le prossime feste del Santo Natale.

“Abbiamo poi deciso di aggiornarci a venerdì prossimo per capire quali saranno le ultime decisioni contenute nel DPCM previsto in questi giorni, a seguito del quale verranno adottate le misure di vigilanza più adatte”, aggiunge.

“Voglio tranquillizzare tutti i nostri cittadini – conclude Strianese – che in questi mesi si sono sempre comportati in maniera responsabile e civile. Ci stiamo muovendo nel rigoroso rispetto e tutela di ogni forma di prevenzione del contagio prevista dalla normativa nazionale e regionale, e invito tutti alla collaborazione. Dobbiamo evitare, soprattutto durante le festività in arrivo, fenomeni di assembramento e mobilità senza adeguate motivazioni. Le precauzioni da seguire sono note a tutti noi, dobbiamo insistere e resistere, così che presto potremo riprendere con regolarità ogni nostra attività sociale, lavorativa, culturale e affettiva.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Torna alla home