Attualità

Montesano: addio a Teresa Manduca. Proclamato lutto cittadino

Domani le esequie

Filippo Di Pasquale

15 Dicembre 2020

La comunità di Montesano Sulla Marcellana piange Teresa Manduca, per tutti, semplicemente, la Signora Teresa.
Nel 2019, il Comune, nell’ambito del Premio Gagliardi, la insignì, per la sua storia, per il suo impegno, per la sua capacità imprenditoriale e senso del sacrificio, del Premio al Lavoro, emblema di una comunità del fare che si riconosceva nel suo alto e valoroso esempio.

“Andava fiera di quel premio ricevuto in quel paese che l’ha considerata sempre come una sua illustre cittadina – ricorda il sindaco Giuseppe Rinaldi – Illustre per la sua umiltà, per il suo spessore, per la sua capacità di vivere i dolori acuti della vita, per il suo essere artefice di un vera e propria palestra del lavoro per tanti, tantissimi, giovani del nostro territorio che oggi, giustamente, la piangono. Chi non ricorda il suo muoversi continuamente nella sua grande auto per organizzare gli eventi lieti della vita di intere generazioni del nostro paese. Una Donna forte, energica, decisa. Ha interpretato quel grande legame che lega Montesano, il Vallo di Diano al Venezuela, ha sostenuto la comunità nella battaglia contro la stazione elettrica Terna, offrendo sempre il suo ausilio, ha fatto la storia della ristorazione e della recettività nel nostro territorio, è indiscutibile e riconosciuto da tutti”.

“Perdiamo un pezzo della nostra storia che, tuttavia, sono certo continuerà a vivere negli occhi, nel cuore e nella mente delle persone a Lei vicine”, conclude il primo cittadino.

La signora Teresa Manduca ha fatto la storia nel mondo della ristorazione del Vallo con lo storico Hotel Venezuela. Il comune scelto di proclamare il lutto cittadino in occasione delle esequie che si terranno domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home