Cilento

Centola: a 18 mesi dalle elezioni parte il toto-nome

Si vota tra due anni ma sono già iniziati incontri, riunioni, confronti

Gennaro Maiorano

15 Dicembre 2020

Manca un anno e mezzo alle elezioni amministrative, ma Centola è uno dei comuni dove c’è più fermento e dove la campagna elettorale sembra stia già per entrare nel vivo. Già nei mesi scorsi si vociferava di scontri nella maggioranza, ipotesi prontamente smentite da palazzo di città, fino a quando lo scorso novembre, l’assessore Gianfranco Ciccariello non ha rassegnato le dimissioni. Un addio non certo indolore viste le critiche lanciate all’indirizzo del sindaco Carmelo Stanziola. Proprio quest’ultimo, dopo due mandati, alle elezioni del 2022 non potrà essere ricandidato e la caccia alla successione è già aperta.

Le manovre politiche sono in corso e c’è anche chi sta già provando a cambiare radicalmente rotta rispetto al passato. Un movimento tra cittadini e categorie del settore turistico, infatti, sta organizzando incontri e riunioni per candidare un volto nuovo sul territorio. Tra le candidature si affacciano quella di Marco Sansiviero. Tra i banchi dell’opposizione sembra lui la figura più credibile a raccogliere la sfida per la conquista della poltrona di primo cittadino. Sansiviero è un noto imprenditore turistico di Palinuro, e dalla sua parte potrebbe contare su una lunga esperienza nel settore trainante per la perla del Cilento.

Poi, tra i banchi della maggioranza, le figure più accreditate sembrano quelle di Angela Ciccarini, che oltre ad un impegno soprattutto nella frazione di Palinuro e ad un legame forte con Corrado Matera, vanta il ruolo di contrappunto e pungolo dall’interno dall’amministrazione Stanziola, e quella di Ciccariello, che potrebbe contare sul sostegno dell’ex Sindaco Giovanni Stanziola D’Angelo.

Ma, in lizza ci sarebbe la candidatura di un outsider di eccellenza, che pare stia prendendo seriamente piede. Per molti sarebbe lui il cambiamento ma soprattutto una figura di spessore capace di tracciare una nuova strada nell’azione amministrativa, si tratta dell’attuale sindaco di Laurito e presidente della comunità montana Bussento, Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza.

Speranza, 46 anni, avvocato, palinurese di adozione, è stato rieletto per la terza volta sindaco di Laurito nel 2017 (anche il suo mandato scade nel 2022). Da sei anni, invece, è a capo della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, dove è stato riconfermato all’unanimità lo scorso anno.

Nel frattempo, il Sindaco uscente Carmelo Stanziola non si sbilancia e si tiene ben lontano dall’argomento. Ha interesse a finire il mandato ed evitare ulteriori fibrillazioni di maggioranza. Resta il fatto che a poco più di un anno, il toto-nomi è partito, per quella che si preannuncia come una campagna elettorale molto interessante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home