Attualità

L’ IC “Capaccio-Paestum” partecipa all’iniziativa del Goethe Institut: “Gli acrobati della lingua”

Gli studenti hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con la lingua tedesca attraverso lezioni interattive

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2020

La scuola secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Capaccio-Paestum”, diretto dalla Dott.ssa Enrica Paolino, ha dimostrato una particolare sensibilità, durante questo periodo di Lockdown e orientamento, nei confronti dei ragazzi, i quali vivono la loro quotidianità scolastica tra le mura di casa e necessitano di costanti stimoli educativi, durante la didattica a distanza, per arricchire la loro formazione. L’IC “Capaccio-Paestum” ha intrapreso un’iniziativa stimolante ed innovativa permettendo la partecipazione della Classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado, il giorno 3 dicembre 2020, ad una lezione assaggio di lingua tedesca, un progetto del Goethe Institut (Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania; In Italia ufficialmente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come Ente Certificatore per la lingua tedesca).

Il progetto “Gli acrobati della lingua”, conformemente alle disposizioni Covid, si è svolto online. Attraverso i brani composti ad hoc dalla band berlinese i “Muckemacher”, gli alunni e le alunne della Classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’IC “Capaccio-Paestum” hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con la lingua tedesca attraverso lezioni interattive sotto forma di un vero e proprio “concerto online”.

Dopo una prima introduzione, nella quale i ragazzi hanno ascoltato e riprodotto alcune parole, si è lasciato spazio alla canzone “Hallo, Guten Tag!” dei “Muckemacher”, un gruppo musicale con il quale il Goethe Institut lavora da molti anni nell’ambito dell’insegnamento della lingua tedesca come lingua straniera. Inoltre la band in diretta da Berlino ha eseguito anche altri brani come: “Käsebrot”, “Schokolade” e “Hallo, Berlin”. La moderatrice dell’iniziativa ha proposto agli alunni e alle alunne alcune attività (in italiano) e ha assegnato un compito da eseguire durante il concerto per favorire la loro partecipazione.

I ragazzi hanno, da subito, mostrato particolare interesse, partecipando attivamente alle attività proposte dal personale docente del Goethe Institut e dalla band berlinese “Muckemacher”. Dopo qualche ora dalla fine della lezione, la docente responsabile del progetto, Naso Federica, ha ricevuto un’e-mail di risposta alle attività svolte dai ragazzi, nella quale si rendeva nota la partecipazione, il coinvolgimento e l’interazione degli alunni e delle alunne, i quali sono stati invitati a partecipare, il 17 dicembre, insieme ad altre scuole italiane coinvolte nel progetto,  al “Concerto di Natale dei Muckemacher”, durante il quale si effettuerà il sorteggio di un premio come ricordo di tale iniziativa.

Partecipando all’iniziativa promossa dal Goethe Institut, l’IC “Capaccio-Paestum” ha dato la possibilità ai ragazzi della classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado di trascorrere un’ora alternativa, assaggiando una lingua nuova per loro, attraverso attività interattive, cantando e ballando, anche se da casa. La docente Responsabile del Progetto è la professoressa Federica Naso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Torna alla home