Attualità

Morti al centro covid ad Agropoli? Colpa è dell’assenza di assistenza territoriale

Scotillo: "Nessuno tocchi il personale"

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2020

Molte polemiche, in questi giorni, sono sorte sull’Ospedale Centro COVID di Agropoli e su paventati eccessi di morti collegati alla virosi che sarebbero, a dire di qualcuno, al di sopra della media degli altri centri. La cosa più brutta è che le esternazioni proferite da qualcuno si potrebbero interpretare nel senso che le morti occorse siano dovute a colpa medica o infermieristica. Su tale aspetto bisogna sgomberare il campo da ogni dubbio. La professionalità e la competenza di professionisti sanitari non può essere messa in dubbio.

“Siamo sicuri che gli Infermieri ed i Medici del Presidio di contrada Marrota hanno fatto tutto quello che era possibile per salvare vite umane.” Spiega Rolando Scotillo della FISI che denuncia “La spiegazione ad un alto numero di morti risiede solo ed esclusivamente nella mancanza di una idonea assistenza domiciliare alle persone che hanno contratto il virus e sono stati posti in quarantena domiciliare che hanno visto aggravate le loro condizioni cliniche, senza che nessuno istaurasse una terapia adatta, fino a quando non hanno avuto la polmonite bilaterale e dispnea. Infatti, più e più volte, la ASL ha pubblicizzato di non recarsi in Ospedale fino a quando, seppur positivo ed in presenza di febbre, la persona colpita dalla virosi non avesse avuto dispnea. Proprio questo fatto avrebbe potuto scatenare o aggravare una polmonite bilaterale diffusa e, come aggravante, la cosiddetta “C.I.D.” (coagulazione intravascolare disseminata) che inevitabilmente porta alla morte.”

Disorganizzazione e mancata assistenza domiciliare che la FISI non ha lesinato nel denunciare alla Magistratura napoletana ed alla Procura di Napoli, dove ha depositato un esposto per strage colposa nei confronti dei Direttori Generali delle ASL, del centro di crisi regionale e del Presidente della Giunta Regionale, colpevoli di aver sottovalutato la situazione e di aver abbandonato i pazienti al loro domicilio impedendo loro una cura adeguata. “I medici, gli infermieri e gli OSS che curano ed assistono questi tipi di pazienti sono eroi che a rischio della loro vita giorno per giorno danno il massimo. Nessuno li tocchi, bisogna solo ringraziarli ed inchinarsi, chi ipotizza colpe si deve solo vergognare.” Chiude Scotillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home