Attualità

Dal Cilento a Hollywood: il sogno del regista Luigi Scarpa

Il regista originario di Gioi si conferma una rivelazione del cinema horror. Diversi i riconoscimenti al suo attivo

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2020

Luigi Scarpa conquista Hollywood (e non solo). Il giovane regista cilentano sta dimostrando che l’horror all’italiana è vivo e vegeto. Scarpa ha infatti trionfato, grazie al suo primo cortometraggio d’autore “Malum Aeterni”, nei festival internazionali più prestigiosi dedicati al genere horror, organizzati sul web da Londra fino Hollywood a causa della pandemia.

“Malum Aeterni” è stato girato l’anno scorso nel Parco Nazionale del Cilento, in omaggio a Gioi, paese natio di Luigi Scarpa. Nel breve film si possono notare le influenze di grandi classici cinematografici del genere horror, dallo “Shining” di Stanley Kubrick (tratto dall’omonimo romanzo del re dell’horror letterario, Stephen King) al più recente “The Ring”. Pochi i dialoghi, Scarpa preferisce far parlare le immagini, che partono da una notte di luna piena, che illumina silenziosa le stradine di un paesino di montagna. Il protagonista del corto si chiama Luca, che si ritrova a fare un viaggio in auto tutt’altro che piacevole e sereno, in un crescendo di suspence.

«Ho sempre creduto nel potere delle immagini. Da ragazzino ascoltavo una leggenda popolare legata al mio paese di origine. L’ho sempre immaginata in termini visivi e, da grande, ho voluto raccontarla nel mio primo cortometraggio horror: Malum Aeterni», ha spiegato Scarpa. Una scelta azzeccata, visti i riconoscimenti arrivati quest’anno:

Best Horror Moment all’Unrestricted View Horror Film Festival 2020
Best Fantasy e Best Special Make-up all’Hollywood Blood Horror Festival
Creepy Production Design al Creepy Tree Film Festival
Best Horror Short of the Month al Monthly Indie Shorts
Best Short Film Trailer al GIMFA (Gralha International Monthly Film Awards)
Best Horror all’Andromeda Film Festival

Luigi Scarpa nel mentre non si è adagiato sugli allori ma vuole proseguire su questo momento felice, infatti è già al lavoro con un nuovo corto horror dal titolo Sībĭlum, un incubo ad occhi aperti giocato sul rapporto madre – figlia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

Santa Marina, punti nascita a rischio chiusura: l’ospedale “Immacolata” di Sapri tra i punti del consiglio comunale | VIDEO

La tutela del diritto alla salute, anche nei piccoli centri di periferia, deve essere una priorità, come dichiarato dal Sindaco Giovanni Fortunato

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Torna alla home