Attualità

Capaccio Paestum: continuano gli interventi e il monitoraggio del Sele

Lavori alla foce per rimuovere il materiale che rischia di ostruire il deflusso dell'acqua

Emilio Malandrino

11 Dicembre 2020

Fiume Sele

Permane ancora per la giornata di oggi (salvo ulteriori proroghe) l’avviso di allerta meteo su Cilento e Piana del Sele. In queste ore preoccupa la situazione dei corsi d’acqua. Si temono esondazioni che potrebbero arrecare danni considerato che con le copiose piogge degli ultimi giorni i terreni sono saturi. In queste ore viene monitorata in particolare la situazione del fiume Sele.

Ieri, dopo un sopralluogo, sono state avviate le operazioni di ripulitura della foce del corso d’acqua. Si sta progressivamente rimuovendo il materiale che, a causa delle insistenti piogge, inevitabilmente si va accumulando in alcune aree dello sbocco del Sele. L’obiettivo è evitare ostruzioni e conseguenti problemi.

“Grazie al lavoro degli agenti della Polizia Municipale e degli uomini della Protezione Civile, il Comune di Capaccio Paestum continuerà a monitorare h24 il territorio per garantire a tutti la massima sicurezza. Si raccomandano prudenza e collaborazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home