Attualità

La Provincia è avanti sui lavori di collegamento all’Aeroporto Costa d’Amalfi

Prosegue il primo lotto dei lavori Aeroporto - Capaccio

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2020

La Provincia di Salerno prosegue con ritmi serrati i lavori di collegamento della Tangenziale di Salerno all’Aeroporto Costa d’Amalfi – Capaccio (1° lotto). L’obiettivo dell’intervento era quello di rendere uniforme l’esistente viabilità di collegamento tra la S.P. 417 “Aversana”, l’ingresso dell’Aeroporto “Costa d’Amalfi” e la S.S. 18 (Bellizzi).

“Sono stati completati da poco i cassoni per il trattamento delle acque di prima pioggia – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – e stiamo lavorando in anticipo sui tempi previsti. Infatti, in vista del prossimo completamento e avvio a regime dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, noi come Provincia stiamo anticipando tutti i lavori di messa in sicurezza, di adeguamento e rifunzionalizzazione di queste strade per essere pronti per quando partirà l’aeroporto.

La Provincia di Salerno guarda avanti, con la consapevolezza di un ruolo strategico per quanto riguarda la viabilità a servizio di una infrastruttura che presto sarà il fulcro nodale dello sviluppo economico per il territorio provinciale, e per tutto il sud, con conseguente ricaduta occupazionale e promozione dei vari comparti.

Ad oggi sono stati completati almeno il 70% dei lavori, che sono coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità Antonio Rescigno. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno in tre o quattro mesi sarà tutto terminato.

Questo intervento di collegamento Tangenziale di Salerno con l’Aeroporto Cosa d’Amalfi – Capaccio (1 lotto) quindi è un cantiere molto importante finanziato con fondi della Regione Campania. Per questo voglio ringraziare il Presidente On. Vincenzo De Luca, che ci permette di realizzare una adeguata viabilità in sicurezza a servizio del Costa d’Amalfi.

Noi come Provincia – conclude Strianese – ce la mettiamo tutta portandoci avanti su quanto ci compete. La nostra comunità provinciale in questo momento drammatico, sia a livello sanitario che economico e sociale, può e deve guardare più serenamente al proprio futuro. Collegare bene l’aeroporto significa permettere la corretta integrazione con il territorio, con conseguente ripresa economica delle attività turistiche e dell’accoglienza, delle attività agroalimentari e artigianali, di tutte le PMI di cui è ricco il nostro tessuto economico. Sarà valorizzato il nostro enorme patrimonio culturale e paesaggistico. Lavoro e sviluppo quindi, per cui dobbiamo essere fiduciosi. Noi come Provincia ci siamo, vicini alle nostre comunità, alle donne e agli uomini con le loro esigenze concrete.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home