Attualità

Ritorno a Scuola rinviato in diversi comuni di Cilento e Diano

La scuola si conferma un tema che fa discutere

Ernesto Rocco

8 Dicembre 2020

Chiusura scuole

Domani doveva essere il giorno del ritorno in classe per molti studenti campani. E quanto prevedeva una ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che aveva fissato la data del 9 dicembre per la riapertura degli istituti scolastici. Di fatto così non sarà. Lo stesso De Luca nella giornata di ieri ha firmato un nuovo provvedimento nel quale dispone la chiusura delle scuole fino all’Epifania, confermando il rientro in classe soltanto degli alunni della seconda elementare che si aggiungono a quelli della scuola dell’infanzia e della prima elementare che già da alcuni giorni erano ritornati in aula. Neanche per questi ultimi, però, vi è uniformità. Molti comuni, infatti, hanno scelto di ritardare il rientro in classe, pure per i più piccoli.

Alcuni sindaci hanno firmato delle ordinanze prima ancora che la Regione facesse la sua, altri come il sindaco di Agropoli, quello di Montecorice, di Castellabate, di Vallo della Lucania, di Sessa Cilento e Omignano hanno atteso le decisioni del presidente De Luca. Ultimo in ordine di tempo ad aver scelto di rinviare la ritorno in aula a dopo le festività di Natale è stato Giovanni Fortunato l, primo cittadino di Santa Marina, alla luce anche dell’emergenza che vede tra i contagiati anche un bimbo che frequenta una scuola del posto. Laddove gli amministratori locali non hanno preso una decisione sono arrivate le mamme a dire la loro.

Nel Vallo di Diano, ad esempio, i genitori dei piccoli studenti di Polla e San Pietro al Tanagro, hanno rivolto accorati appelli ai sindaci affinché si rinviare il rientro a scuola. Una soluzione non adottata  invece , a Sala Consilina e Buonabitacolo dove domani si tornerà regolarmente in aula fino alla seconda elementare.

In ogni caso, qualsiasi siano le decisioni prese, l’apertura o la chiusura delle scuole è un tema destinato a far discutere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home