Attualità

Al via i tirocini presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Domande entro il prossimo 16 dicembre

Mariateresa Ametrano

8 Dicembre 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Ai sensi dell’art. 73 del D.L. 69/93, per i laureati di giurisprudenza si offre la possibilità di svolgere il tirocinio formativo presso il tribunale di Vallo della Lucania, presentando la domanda per assistere e coadiuvare i magistrati o essere inserito nell’Ufficio del Processo. È possibile presentare la domanda una sola volta, per uno stage teorico-pratico della durata di 18 mesi presso di uffici giudiziari.
Per poter presentare la domanda, è necessario essere in possesso di una laurea in giurisprudenza all’esito di un corso di durata minima quadriennale; avere una media di 27/30 nei seguenti esami (diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo), con una media minima di laurea di 105/110; età inferiore ai trent’anni; requisiti di onorabilità, ovvero non avere condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni, e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza.

Il numero di tirocinanti è in numero non superiore a 2, affidati ad un magistrato formatore che all’esito dello stage redigerà una relazione sullo svolgimento dell’attività del tirocinante.
Il tirocinio consiste nell’assistere e coadiuvare il magistrato formatore nelle attività ordinarie, avendo accesso ai fascicoli processuali, partecipare alle udienze e alle camere del consiglio (salvo proibizione del giudice) e partecipare a corsi di formazione organizzati per i magistrati e a corsi di formazione (della durata minimi di sei mesi) a loro dedicati.

Lo stage non dà diritto ad alcuna forma di retribuzione, ma è prevista una borsa di studio non superiore a 400€ mensili in base all’ISEE calcolato per le prestazioni erogate agli studenti nell’ambito.
L’esito positivo del tirocinio costituisce un titolo di accesso al concorso per magistrato ordinario. Viene valutato per un periodo pari ad un anno di tirocinio forense e notarile e per un anno di frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali. Costituisce un titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario, e un titolo di preferenza nei concorsi per l’amministrazione della giustizia, per l’amministrazione della giustizia amministrativa e per l’avvocatura dello Stato. Costituisce un titolo di preferenza a pari merito anche nei concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato.

La domanda di ammissione è possibile entro, e non oltre, il 16/12/2020 alle ore 12:00. Il modulo è reperibile sul sito del Tribunale di Vallo della Lucania e trasmessa a mezzo pec all’indirizzo istituzionale prot.tribunale.vallodellalucania@giustiziacert.it.
Gli aspiranti sono invitati a prendere visione del regolamento sui diritti e gli obblighi dei tirocinanti, e a leggere attentamente il contenuto del bando e il regolamento del tirocinio pubblicati sul sito del Tribunale di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home