Attualità

Efficienza dell’ospedale di Agropoli: interrogazione in consiglio regionale

"Ho interrogato il Presidente della Giunta sullo stato di reale efficienza del reparto Covid allestito presso l’Ospedale di Agropoli"

Ernesto Rocco

7 Dicembre 2020

Attilio Pierro

La Lega, attraverso il consigliere regionale Attilio Pierro, ha depositato questa mattina interrogazione a risposta scritta sull’efficienza del reparto covid dell’Ospedale di Agropoli. “Il reparto offre 7 posti letto di terapia intensiva e 2 di sub-intensiva oltre a 4 posti letto a bassa e media intensità da attivarsi in caso di necessità. Resta attivo, presso il presidio, anche il reparto di Medicina generale, con sale operatorie in week surgery e il punto di primo soccorso. – spiega il consigliere regionale Attilio Pierro –  Lo scenario epidemiologico attuale, con un rapido incremento dei casi di infezione da Covid-19 ed una altrettanto rapida occupazione di posti letto in reparti Covid, ha reso da subito evidente l’insufficiente dotazione del Presidio de quo“.

“A seguito della nota ricevuta dalla Consigliera leghista del Comune di Agropoli, Gisella Botticchio, il sottoscritto ha appreso che nella sola struttura Covid della cittadina cilentana sono decedute, in un mese, circa quindici persone. I troppi decessi in un mese di attività, – continua il consigliere della Lega – soprattutto se parametrati all’età media dei deceduti, fanno sorgere dubbi circa il fatto che l’Ospedale sia adeguatamente attrezzato“.

“Ho interrogato il Presidente della Giunta sullo stato di reale efficienza del reparto Covid allestito presso l’Ospedale di Agropoli e, precisamente, quanti ricoveri in terapia intensiva (e sub) ci sono stati dalla sua apertura, e quanti siano stati i decessi fino al 1 dicembre”, conclude Pierro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home