Attualità

Cilento e Diano: altri comuni rinviano ritorno in classe

C'è chi ha scelto di chiudere e chi di riaprire

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2020

Mascherine al chiuso

Continua a far discutere la possibile riapertura delle scuole a partire dal prossimo 9 dicembre. Dovrebbero ritornare in aula gli studenti dalla seconda classe della scuola elementare alla prima media. Per le altri, invece, si prosegue con la didattica a distanza. Ma sempre più comuni, in assenza di un provvedimento della Regione, stanno decidendo autonomamente.

Gli ultimi in ordine di tempo ad aver rimandato il suono della campanella sono Castellabate, Montecorice ed Ogliastro Cilento: si tornerà in aula soltanto dopo l’Epifania.

«È stata una scelta difficile e sofferta ma motivata dalla volontà di non vanificare i risultati raggiunti in termini di contenimento del rischio contagio anche a causa di una maggiore mobilità e pericolo di assembramenti considerato il breve periodo di apertura. – ha detto il sindaco facente funzioni Luisa Maiuri – È evidente che un provvedimento, ancora una volta, così drastico non deve essere vanificato da altri comportamenti poco responsabili. Pertanto vi invito ora più che mai al rispetto delle regole e a evitare condotte poco consone al momento».

Due comuni del Vallo di Diano, Sala Consilina e Buonabitacolo, hanno invece scelto di riaprire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: Gianfranco Capo confermato alla guida di Fratelli d’Italia

svolto a Roccadaspide il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale è stata confermata all'unanimità la leadership di Gianfranco Capo

Ascea, la “Fontana Vecchia” in stato di degrado: “Un simbolo identitario da salvare”

Chiesti interventi urgenti di restauro e riqualificazione, oltre all'avvio di un iter per il riconoscimento del valore culturale del bene

Lustra: confermate le tariffe per il parcheggio pubblico “zona blu” alla frazione Rocca Cilento

Le tariffe interessano le aree di parcheggio a pagamento nei pressi del Castello di Rocca Cilento. Ecco quali sono

Antonio Pagano

23/02/2025

Alfano: ok all’installazione di impianti fotovoltaici

L'intervento verrà finanziato con risorse assegnate all'ente nell'ambito del Piano di Sviluppo delle Green Community

Antonio Pagano

23/02/2025

Vallo della Lucania, l’annuncio: la Madonna delle Grazie in processione con San Pantaleone

L’annuncio oggi, in occasione del rientro a Vallo della statua del patrono dopo il restauro

Vallo della Lucania e altri 7 comuni partecipano a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso

Il bando seleziona interventi orientati alla rigenerazione, riqualificazione e all'infrastrutturazione. Ecco i comuni interessati

Antonio Pagano

23/02/2025

Italia 2025: 10 tesori da scoprire secondo il Guardian. C’è anche il Cilento

Il Guardian ha stilato una lista di dieci esperienze uniche da vivere in Italia nel 2025. Un invito a scoprire il nostro paese da una prospettiva nuova, tra tesori nascosti e iniziative culturali imperdibili. In cima alla lista c'è il Cilento

Angela Bonora

23/02/2025

Capaccio Paestum: realizzato il portale web dello sportello informativo per i giovani

L'Ente ha provveduto alla progettazione e realizzazione di un format per il web con contenuti informativi e formativi

Antonio Pagano

23/02/2025

Magliano Vetere, punta a fondi per la viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

22/02/2025

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22/02/2025

Torna alla home