Cilento

Altavilla Silentina: badante soffocata e uccisa, arrestato 50enne

L'omicidio lo scorso 5 marzo. La donna uccisa nella vasca da bagno di una abitazione. Arrestato 50enne ebolitano

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2020

Arresto carabinieri

Nella mattinata, ad Altavilla Silentina, i carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e della Compagnia di Eboli hanno tratto in arresto – su ordine della magistratura – un cinquantenne del posto, ritenuto il responsabile della morte di Snejana Bunaclea, la badante moldava di quarantatré anni rinvenuta lo scorso 5 marzo priva di vita all’interno di una vasca da bagno nell’abitazione ove, solo pochi mesi prima, aveva trovato alloggio ed impiego per prendersi cura di un’anziana signora.

L’uomo, incensurato, figlio dell’anziana signora, è stato prelevato questa mattina dalle stesse mura ove gli inquirenti ritengono che, per motivi passionali, abbia ucciso la donna la scorsa primavera e, dopo una breve sosta in caserma per le operazioni di foto-segnalamento, è stato associato al carcere di Fuorni, in applicazione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, che nei prossimi giorni lo convocherà per il primo interrogatorio.

Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dai militari dell’Arma a conclusione di una serrata attività di indagine diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, avviata lo stesso giorno del rinvenimento del cadavere della donna, la causa della cui morte, a prima vista, sembrava essere un malore. Insorti subito dei sospetti negli investigatori, si sono indirizzati all’odierno arrestato, il quale (poi si è scoperto), per depistare le indagini, aveva rappresentato come la vittima avesse problemi di salute ad avvalorare la tesi di una sua morte naturale.

Nonostante ciò, al fine di compiere i necessari accertamenti, veniva immediatamente sottoposta a sequestro la parte dell’immobile in cui si era verificato il decesso e l’Autorità Giudiziaria disponeva esame autoptico sulla salma della giovane donna. Si è poi provveduto a separare i canali investigativi, assegnando gli accertamenti tradizionali alle cure dell’Arma locale, in sinergia con il comando Provinciale, impegnato ad approfondire gli aspetti tecnici e di polizia scientifica. Preziosissima la relazione autoptica dei consulenti medico legali, i cui circostanziati elementi tecnici, calati nel più ampio quadro delle indagini, hanno dato maggiore concretezza all’ipotesi di un omicidio d’impeto, avvenuto con movente di tipo passionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home