Cilento

Un panettone cilentano tra i migliori d’Italia

La pasticceria La Ruota di Perdifumo si classifica al terzo posto nella categoria "Panettone tradizionale di scuola milanese"

Luisa Monaco

2 Dicembre 2020

C’è anche un panettone cilentano tra i migliori in concorso a “Una Mole di Panettoni”, la rassegna che da anni premia i migliori grandi lievitati artigianali provenienti da tutta Italia. La Campania sdogana l’idea del panettone quale prodotto tipico del Nord Italia e risulta la Regione più premiata con ben cinque aziende sul podio. C’è anche un primo posto nella categoria “Panettone Creativo”, lo conquista la Pasticceria Mascolo di Visciano (NA) con il “Panettone Borbonico” (Capo pasticcere Giuseppe Mascolo). Premi prestigiosi anche per altre realtà importanti del nostro territorio e non poteva mancare il Cilento: La pasticceria La Ruota di Perdifumo, infatti, conquista il terzo posto nella categoria “Panettone tradizionali”.

L’appuntamento con Una Mole di Panettoni si è tenuto all’Hotel Principi di Piemonte di Torino, dove si è riunita una giuria di esperti del settore, per decretare i migliori panettoni dell’anno. Per accedere al concorso i pasticceri hanno dovuto firmare una rigorosa lettera di impegno sui metodi di lavorazione dei loro panettoni: sono stati ammessi al concorso solo ed esclusivamente lievitati prodotti con lievito madre e non sono stati ammessi panettoni contenenti mono e digliceridi, conservanti in genere, coloranti o aromi di sintesi che non siano naturali.

L’elenco dei vincitori della nona edizione del Concorso “Una Mole di Panettoni”

  • Categoria Panettone tradizionale di scuola piemontese

(basso con la glassa)

Terzo classificato

Antica Pasticceria Castino di Pinerolo (TO) – capo pasticcere Davide Muro

Secondo classificato

Panificio Pan e Dolci di San Martino di Lupari (PD) capo pasticcere Luca Gottardello

Primo classificato

Panificio I frutti del Grano di Collegno (TO) – capo pasticcere Marco Voci

  • Categoria Panettone tradizionale di scuola milanese

(senza glassa)

Terzo classificato

Pasticceria La Ruota di Perdifumo (SA) – Capo Pasticcere Rosetta Lembo

Secondo classificato

Pasticceria La Delizia di Santa Maria La Carità (NA) – Capo Pasticcere Michele Somma

Primo classificato

Il Forno Rizzo di Tarcento (UD) – Capo Pasticcere Alessandro Rizzo

  • Categoria Panettone Creativo

Terzo classificato

Pasticceria Franchini di Soleto (LE) – Capo Pasticciere Alessandro Franchini – Panettone “Cupeta caffè e fichi”

Secondo classificato

Pasticceria Memmolo di Mirabella Eclano (AV) – Capo Pasticcere Annibale Memmolo – “Pan Nocciolatte”

Primo classificato

Pasticceria Mascolo di Visciano (NA) – “Panettone Borbonico” – Capo pasticcere Giuseppe Mascolo

  • Categoria Panettone Salato

Terzo classificato

Pasticceria Dolcevita di Codroipo (UD) – Capo pasticcere Simone Bortolus – Panettone Salato con speck di Sauris, cipolla rossa di Cavasso e della Val Cosa (presidio slow food) e formaggio latteria della latteria di Pradis di sopra

Secondo classificato

Pasticceria Vanily di Carinaro (CE) – Capo pasticcere Luigi Conte

Panettone Salato Papacelle e Baccalà

Primo classificato

Antica Pasticceria Castino di Pinerolo (TO) – Capo pasticcere Davide Muro – Panettone Salato pesto e pomodori secchi, olive taggiasche e parmigiano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

Torna alla home