Attualità

Ospedale di Sapri: allarme del sindacato: mancano dispositivi di protezione

"Personale opera in condizioni che non rispettano gli standard di sicurezza. Si mette a rischio della salute degli operatori stessi e degli utenti"

Fiorenza Di Palma

2 Dicembre 2020

Ospedale di Sapri

SAPRI. Con una nota indirizzata ai vertici dell‘Asl Salerno la Fials esprime “la massima preoccupazione” per delle criticità emerse nel presidio ospedaliero dell’Immacolata. La segreteria Provinciale del sindacato denuncia come il personale “operi in condizioni che non rispettano gli standard di sicurezza previsti, il tutto con la conseguente possibile messa a rischio della salute degli Operatori stessi e degli utenti”. La Fials elenca tutte le problematiche che sarebbero emerse: mancato controllo tramite tampone faringeo per la verifica della positività al Covid-19 di tutto il personale anche se asintomatico; insufficiente fornitura di idonei dispositivi di protezione individuale; carenza di personale in tutte le unità ospedaliere.

L’appello del sindacato

Di qui l’appello: “Chiediamo che siano garantiti gli strumenti necessari a tutelare la nostra salute, il nostro operato, il nostro lavoro e la nostra professione; chiediamo che le norme di tutela e verifica dell’infezione Covid-19 vengano garantite indistintamente a tutti gli operatori impiegati in tale emergenza, in misura adeguata all’elevato rischio di esposizione-contattocontagio. Riteniamo fondamentale che venga immediatamente attuato un piano di monitoraggio dei contagi tra gli operatori attraverso l’esecuzione periodica di tamponi indipendentemente dal contatto certo o dall’assenza di sintomi come già avviene presso gli altri P.O. dell’Asl Salerno. Emergono quotidianamente, situazioni altamente pericolose ed al limite della legalità: dotazione insufficiente dei DPI a tutti gli operatori sanitari necessari al fine di prevenire il contagio da coronavirus quali tute, camici impermeabili, visiere, occhiali protettivi, mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3, il tutto con la conseguente possibile messa a rischio della salute degli operatori stessi e degli utenti. Stante l’attuale situazione pandemica, la cosa è evidentemente inaccettabile. Gli operatori del Nosocomio in oggetto per fronteggiare tali carenze sono obbligati a reperire autonomamente i dispositivi di protezione individuali, nonostante la dotazione dei lavoratori dei DPI appropriati ai rischi individuati sia un obbligo del datore di lavoro”.

Le richieste del sindacato

Ma non solo: la Fials ha avanzato anche la richiesta di dotare il Presidio Ospedaliero di Sapri del macchinario per processare i tamponi molecolari per la diagnosi di SARS-Cov-2; di assumere in tempi brevi personale infermieristico.

“La carenza – spiega il sindacato – sta creando profondi disagi e crescente malcontento tra i lavoratori ed anche tra i pazienti ospedalizzati, mettendo a serio rischio la salute del personale dipendente e la sicurezza dei pazienti assistiti. Quasi tutte le unità operative al momento non hanno il personale previsto come da Pianta Organica, ed in molti non possono godere dei riposi previsti, ferie e congedi vari trovandosi costretti a far fronte alle diverse esigenze in violazione dei loro diritti e pregiudicando il loro equilibrio psico fisico indispensabile a garantire un’assistenza di qualità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home